UNIBO - Cattedra UNESCO Educazione alla Cittadinanza globale

24/06/2024 15:50  

Annalisa Quinto racconta come la partecipazione può influire sui processi di crescita delle giovani generazioni. Importante promuovere l’affetto sociale perché fonda il poter essere e il poter agire: sviluppare autostima e sentirsi in grado di agire socialmente. Il processo di crescita dei ragazzi e delle ragazze è più veloce quando si risveglia l’appartenenza alla comunità. Invita a educare alla speranza come priorità pedagogica, sociale, che offre senso alle politiche pubbliche.


Meeting correlati:

STEP - Coinvolgere le giovani generazioni nelle decisioni pubbliche
22 aprile 2024
14:00 - 17:30

Il primo appuntamento online di STEP – Strategie TErritoriali di Partecipazione - vuole esplorare esperienze, sfide ed opportunità del coinvolgere le giovani generazioni nelle decisioni pubbliche.

Hai un’esperienza da condividere su coinvolgere le giovani generazioni nelle decisioni pubbliche? Scrivi un post (Collegamento esterno) inserendolo nella categoria "WeSTEP Giovani generazioni".Il Programma (Collegamento esterno)

Numero di Sostegni0

Riferimento: par-PROP-2024-06-3649
Versione 1 (di 1) vedi altre versioni
Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...