Sergi Vera Ponte
Nell’aprile 2022, Bologna è stata scelta dalla Commissione Europea fra le cento città europee che si impegnano per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Il progetto, promosso dal Comune di Bologna, pone il focus sulla educazione ambientale e sulla transizione ecologica. Il processo partecipativo vuole coinvolgere la comunità scolastica di Bologna per delineare insieme le strategie di supporto ai temi dell’educazione, alla sostenibilità ambientale e climatica.
Alessandro Rossi - ANCI ER
Importanza del ruolo delle associazioni e delle auto organizzazioni che esistono sul territorio ed hanno una benefica azione di empowerment nei confronti dei cittadini.
Le slide dell'intervento (Collegamento esterno)
Il secondo appuntamento online di STEP – Strategie TErritoriali di Partecipazione – vuole valorizzare i processi partecipativi nelle esperienze di sostenibilità ambientale e climatica: comunità energetiche, mobilità sostenibile, parchi e aree verdi e agroecologia.
Se anche tu hai un percorso partecipativo da raccontare scrivici alla mail partecipazione@regione.emilia-romagna.it (Collegamento esterno).
Vuoi saperne di più? I dettagli (Collegamento esterno) sul Portale partecipazione.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...