Conferenza stampa con inviti dedicati agli stakeholder responsabili associazioni e ai residenti delle Valli di Comacchio, con presentazione del percorso e con focus group per raccogliere il loro punto di vista su identità, difficoltà nel renderla visibile e punti di forza. Come far sì che l’HUB sia l’espressione dell’identità e sia un bene di tutti per tutti.
Durante l’evento Festa dei Pesci Marinati verranno organizzate 3 passeggiate per Comacchio invitando i partecipanti a scattare delle foto dal proprio smartphone, si utilizzerà la tecnica del photovoice (con spazio per titolo e diascalia) per riflettere su cosa sia l’ identità.
Durante la Festa del Delta di Vino verranno organizzati dei word cafè nei tre giorni di durata dell’evento in cui vi sarà un brainstorming con scambio di opinioni.
Al termine dell’incontro verrà somministrato un questionario di gradimento
Verrà creato un questionario sulla piattaforma PartecipAzioni al quale tutti gli abitanti di Comacchio e della Valle potranno partecipare contribuendo a costruire il concetto di identità applicato al luogo pubblico e proponendo modalità espressive di questa identità.
Presso la Manifattura verrà allestito un HUB in cui le persone potranno partecipare:
In questa fase vengono raccolti tutti i dati, elaborate diverse proposte che verranno valutate dal TDN (Tavolo di Negoziazione) e infine verrà utilizzata la piattaforma PartecipAzioni per esprimere una preferenza tra le diverse proposte.
Verrà redatto il documento programmatico da inviare all’Ente decisore sulla base dell’esito del sondaggio, e verranno redatte linee guida indirizzi/raccomandazioni, proposte progettuali, raccolta di esigenze e proposte gestionali. Infine i documenti verranno illustrati all’Ente decisore.