Una proposta concreta

Avatar Valter Galavotti
02/08/2024 12:27  
Ritirato

La mia proposta si basa su questi presupposti:

1) Concretezza e fattibilità 

2) Considerazione realistica degli effettivi spazi a disposizione

3) Rispetto delle priorità cioè identificazione delle risposte primarie          che il laboratorio deve dare ai visitatori e frequentatori

4) Economicità per l’acquisto delle attrezzature necessarie 

 1) propongo di attrezzare le pareti in modo da avere una mostra permanente esposta che non tolga spazio alle altre attività . Una parte del perimetro espositivo potrebbe essere lasciato libero e messo a disposizione per mostre temporanee. Ci sono due possibilità per appendere i pannelli esposti;

A) usare dei grigliati metallici, addossati alle pareti, che diano la possibilità di appendere facilmente quadri, foto e pannelli (FOTO 1 e 2)

B) attrezzare con corrette guide (come si usa in molte gallerie) a cui poter appendere con opportuni ganci o catenelle pannelli, quadri, foto , documenti ecc. ( FOTO 3)

  Per realizzare l’obiettivo 1 Io posso mettere a disposizione una mostra che ho già utilizzato con buoni risultati per alcune inziative pubbliche .

La mostra consiste in 42 pannelli in policarbonato alveolare :36 grandi fotografie e 6 testi descrittivi . Queste immagini sono il frutto di una paziente ricerca che ha coinvolto oltre all' ASL e al DSM di Imola numerosi archivi privati oltre a enti e associazioni impegnate sul fronte della salute mentale ,

I pannelli sono disponibili in tre dimensioni: 70X100, 50 X 70 e 35X50 

Si potrebbe per l'occasione integrare la mostra almeno con un'altra trentina d’immagini che permetterebbero anche di allargare l’arco temporale preso in esame e esporre fotografie reperite recentemente molto significative.

2) l’area centrale della sala dovrebbe essere attrezzata per incontri, conferenze, laboratori, con un’ottantina di sedie e una predella attrezzata con microfoni e amplificazione

3) sempre nello spazio-incontri va allestito un impianto fotografiche to, audiovisivo di alta qualità che dovrebbe servire per visualizzare slides durante gli incontri con scuole o gruppi o vedere filmati  sulla storia dell’Osservanza e del Lolli.

4) una parte della sala potrebbe rimanere a disposizione per altre esperienze (letture, performances teatrali, laboratori artistici ecc.) anche se ritengo che queste attività troverebbero una sede più idonea nell’auditorium ex-chiesa Osservanza e nel Teatro Osservanza .   

Riferimento: par-PROP-2024-08-3718
Versione 1 (di 1) vedi altre versioni