"La Città dei Matti" è stato un percorso intenso e significativo, che ha coinvolto la comunità di Imola da maggio ad ottobre 2024 accompagnandola verso una proposta di valore sulla creazione del Laboratorio sulla storia della psichiatria imolese, presentata alla città nell'evento conclusivo di martedì 15 ottobre.

In questa sezione sono raccolte le informazioni e i materiali principali relativi agli esiti del percorso e alla proposta partecipata che ne è derivata.

DOCUMENTO DI PROPOSTA PARTECIPATA (DocPP)

Il percorso partecipativo "La Città dei Matti" si è concluso il (--/--/--) con l'invio alla Regione Emilia-Romagna del Documento di Proposta Partecipata, validato dal Tecnico di Garanzia della Partecipazione in data 24/10/2024.


RELAZIONE FINALE

Al seguente link link  (Collegamento esterno)è possibile consultare la Relazione finale di progetto, contente alcuni dati relativi alla gestione tecnico-finanziaria del percorso.


MONITORAGGIO DEL PERCORSO

L'andamento e i risultati del percorso partecipativo sono stati monitorati attraverso due principali strumenti: un set di indicatori quantitativi raccolti dallo staff di progetto, e un questionario volto i rilevare alcuni dati qualitativi, sottoposto al gruppo degli stakeholder al termine del percorso attraverso lo strumento di Google Form.


ALTRI MATERIALI UTILI