Modifiche a "“Puglia Partecipa Camp”, il primo meeting sulla Partecipazione in Puglia"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo

  • +{"it"=>"“Puglia Partecipa Camp”, il primo meeting sulla Partecipazione in Puglia"}
  • +{"it"=>"“Puglia Partecipa Camp”, il primo meeting sulla Partecipazione in Puglia"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"“Puglia Partecipa Camp”, il primo meeting sulla Partecipazione in Puglia"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"“Puglia Partecipa Camp”, il primo meeting sulla Partecipazione in Puglia"}

Corpo del testo

  • +["

    Due giorni di eventi, confronti e riflessioni sul tema “Partecipazione: esperienze al futuro”

    Vi segnaliamo questo interessante evento, organizzato dalla Regione Puglia, per rilanciare l'importanza di un approccio partecipativo alle politiche pubbliche, sette anni dopo l'approvazione della loro Legge Regionale sulla Partecipazione (Legge Regionale n. 28 del 13 luglio 2017), e per fare il punto sul percorso compiuto e sui risultati raggiunti. 

    L'evento, che si svolgerà il 30 e 31 maggio 2024 presso il Teatro Kursaal Santalucia di Bari, prevede un ricco programma, con momenti di apprendimento, confronto e networking per tutti coloro che sono interessati al futuro della partecipazione e vogliono contribuire a costruire un futuro più consapevole e inclusivo. I lavori si articoleranno in quattro sessioni:

    30 maggio

    I sessione (9:30 – 13:00)
    Sfide sociali, complessità e partecipazione

    II sessione (14:30 – 18:00)
    Partecipazione e comunità territoriali

    31 maggio

    III sessione (9:30 – 13:00) 
    Nuovi orizzonti della partecipazione pubblica  

    IV sessione (15:00 – 18:00) 
    La formazione per promuovere la cultura della partecipazione 

    In particolare, nella terza sessione si proporrà un confronto con le Regioni Toscana ed Emilia-Romagna che hanno una consolidata esperienza in tema di partecipazione e hanno già adottato da diversi anni una propria legge sulla partecipazione. Questo confronto è inserito anche tra gli eventi di Open Gov Week 2024.

    Per saperne di più leggete l'articolo integrale del nostro portale.

    "]
  • +["<p>Due giorni di eventi, confronti e riflessioni sul tema “Partecipazione: esperienze al futuro”</p><p>Vi segnaliamo questo interessante evento, organizzato dalla Regione Puglia, per rilanciare l'importanza di un approccio partecipativo alle politiche pubbliche, sette anni dopo l'approvazione della loro Legge Regionale sulla Partecipazione (<a href=\"https://partecipazione.regione.puglia.it/legge_partecipazione.pdf\" target=\"_blank\">Legge Regionale n. 28 del 13 luglio 2017</a>), e per fare il punto sul percorso compiuto e sui risultati raggiunti.&nbsp;</p><p>L'evento, che si svolgerà il&nbsp;<strong>30 e 31 maggio 2024</strong>&nbsp;presso il&nbsp;<a href=\"https://www.teatropubblicopugliese.it/teatro/kursaal-santalucia/\" target=\"_blank\">Teatro Kursaal Santalucia</a>&nbsp;di Bari, prevede un ricco&nbsp;<a href=\"https://regione.puglia.it/c/document_library/get_file?uuid=c8db98c2-c575-c7fb-e2c6-a622326f8699&amp;groupId=46685\" target=\"_blank\">programma</a>,&nbsp;con momenti di apprendimento, confronto e networking per tutti coloro che sono interessati al futuro della partecipazione e vogliono contribuire a costruire un futuro più consapevole e inclusivo. I lavori si articoleranno in quattro sessioni:</p><p><strong>30 maggio</strong></p><p><strong>I sessione (9:30 – 13:00)</strong><br><em>Sfide sociali, complessità e partecipazione</em></p><p><strong>II sessione (14:30 – 18:00)</strong><br><em>Partecipazione e comunità territoriali</em></p><p><strong><em>31 maggio</em></strong></p><p><strong>III sessione (9:30 – 13:00)&nbsp;</strong><br><em>Nuovi orizzonti della partecipazione pubblica&nbsp;</em>&nbsp;</p><p><strong>IV sessione (15:00 – 18:00)&nbsp;</strong><br><em>La formazione per promuovere la cultura della partecipazione&nbsp;</em></p><p>In particolare, nella terza sessione si proporrà un confronto con le Regioni Toscana ed Emilia-Romagna che hanno una consolidata esperienza in tema di partecipazione e hanno già adottato da diversi anni una propria legge sulla partecipazione. Questo confronto è inserito anche tra gli eventi di&nbsp;<a href=\"https://partecipazione.regione.emilia-romagna.it/news/normali/open-gov-week-2024-aperte-le-iscrizioni-agli-eventi-nazionali-organizzati-dal-dipartimento-della-funzione-pubblica\" target=\"_blank\">Open Gov Week 2024</a>.</p><p>Per saperne di più leggete <a href=\"https://partecipazione.regione.emilia-romagna.it/news/normali/201cpuglia-partecipa-camp201d-il-primo-meeting-sulla-partecipazione-in-puglia\" target=\"_blank\">l'articolo integrale</a> del nostro portale.</p><p><img src=\"https://partecipazioni.emr.it/uploads/decidim/decidim_awesome/editor_image/image/190/Image_news_copia600.jpg\"></p>"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["

    Due giorni di eventi, confronti e riflessioni sul tema “Partecipazione: esperienze al futuro”

    Vi segnaliamo questo interessante evento, organizzato dalla Regione Puglia, per rilanciare l'importanza di un approccio partecipativo alle politiche pubbliche, sette anni dopo l'approvazione della loro Legge Regionale sulla Partecipazione (Legge Regionale n. 28 del 13 luglio 2017), e per fare il punto sul percorso compiuto e sui risultati raggiunti. 

    L'evento, che si svolgerà il 30 e 31 maggio 2024 presso il Teatro Kursaal Santalucia di Bari, prevede un ricco programma, con momenti di apprendimento, confronto e networking per tutti coloro che sono interessati al futuro della partecipazione e vogliono contribuire a costruire un futuro più consapevole e inclusivo. I lavori si articoleranno in quattro sessioni:

    30 maggio

    I sessione (9:30 – 13:00)
    Sfide sociali, complessità e partecipazione

    II sessione (14:30 – 18:00)
    Partecipazione e comunità territoriali

    31 maggio

    III sessione (9:30 – 13:00) 
    Nuovi orizzonti della partecipazione pubblica  

    IV sessione (15:00 – 18:00) 
    La formazione per promuovere la cultura della partecipazione 

    In particolare, nella terza sessione si proporrà un confronto con le Regioni Toscana ed Emilia-Romagna che hanno una consolidata esperienza in tema di partecipazione e hanno già adottato da diversi anni una propria legge sulla partecipazione. Questo confronto è inserito anche tra gli eventi di Open Gov Week 2024.

    Per saperne di più leggete l'articolo integrale del nostro portale.

    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<p>Due giorni di eventi, confronti e riflessioni sul tema “Partecipazione: esperienze al futuro”</p><p>Vi segnaliamo questo interessante evento, organizzato dalla Regione Puglia, per rilanciare l'importanza di un approccio partecipativo alle politiche pubbliche, sette anni dopo l'approvazione della loro Legge Regionale sulla Partecipazione (<a href=\"https://partecipazione.regione.puglia.it/legge_partecipazione.pdf\" target=\"_blank\">Legge Regionale n. 28 del 13 luglio 2017</a>), e per fare il punto sul percorso compiuto e sui risultati raggiunti.&nbsp;</p><p>L'evento, che si svolgerà il&nbsp;<strong>30 e 31 maggio 2024</strong>&nbsp;presso il&nbsp;<a href=\"https://www.teatropubblicopugliese.it/teatro/kursaal-santalucia/\" target=\"_blank\">Teatro Kursaal Santalucia</a>&nbsp;di Bari, prevede un ricco&nbsp;<a href=\"https://regione.puglia.it/c/document_library/get_file?uuid=c8db98c2-c575-c7fb-e2c6-a622326f8699&amp;groupId=46685\" target=\"_blank\">programma</a>,&nbsp;con momenti di apprendimento, confronto e networking per tutti coloro che sono interessati al futuro della partecipazione e vogliono contribuire a costruire un futuro più consapevole e inclusivo. I lavori si articoleranno in quattro sessioni:</p><p><strong>30 maggio</strong></p><p><strong>I sessione (9:30 – 13:00)</strong><br><em>Sfide sociali, complessità e partecipazione</em></p><p><strong>II sessione (14:30 – 18:00)</strong><br><em>Partecipazione e comunità territoriali</em></p><p><strong><em>31 maggio</em></strong></p><p><strong>III sessione (9:30 – 13:00)&nbsp;</strong><br><em>Nuovi orizzonti della partecipazione pubblica&nbsp;</em>&nbsp;</p><p><strong>IV sessione (15:00 – 18:00)&nbsp;</strong><br><em>La formazione per promuovere la cultura della partecipazione&nbsp;</em></p><p>In particolare, nella terza sessione si proporrà un confronto con le Regioni Toscana ed Emilia-Romagna che hanno una consolidata esperienza in tema di partecipazione e hanno già adottato da diversi anni una propria legge sulla partecipazione. Questo confronto è inserito anche tra gli eventi di&nbsp;<a href=\"https://partecipazione.regione.emilia-romagna.it/news/normali/open-gov-week-2024-aperte-le-iscrizioni-agli-eventi-nazionali-organizzati-dal-dipartimento-della-funzione-pubblica\" target=\"_blank\">Open Gov Week 2024</a>.</p><p>Per saperne di più leggete <a href=\"https://partecipazione.regione.emilia-romagna.it/news/normali/201cpuglia-partecipa-camp201d-il-primo-meeting-sulla-partecipazione-in-puglia\" target=\"_blank\">l'articolo integrale</a> del nostro portale.</p><p><img src=\"https://partecipazioni.emr.it/uploads/decidim/decidim_awesome/editor_image/image/190/Image_news_copia600.jpg\"></p>"]
Numero della versione 1 di 1 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar laura Gamberini Spid
Versione creata il 24/05/2024 12:41