Modifiche a "Il collettivo Verso"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo

  • -{"it"=>"Il collettivo verso"}
  • +{"it"=>"Il collettivo Verso"}
  • -{"it"=>"Il collettivo verso"}
  • +{"it"=>"Il collettivo Verso"}
Eliminazioni
  • -{"it"=>"Il collettivo verso"}
Aggiunte
  • +{"it"=>"Il collettivo Verso"}
Eliminazioni
  • -{"it"=>"Il collettivo verso"}
Aggiunte
  • +{"it"=>"Il collettivo Verso"}

Corpo del testo

  • -["

    Lorenzo Balugani racconta la partecipazione attraverso l'esperienza con i giovani in Playful Design Lab e i processi di coprogettazione per la trasformazione dei luoghi. Sottolinea la centralità di relazioni più efficaci con i soggetti decisori e con la comunità per la co-realizzazionei delle proposte.


    "]
  • +["

    Lorenzo Balugani racconta la partecipazione attraverso l'esperienza con i giovani in Playful Design Lab e i processi di coprogettazione per la trasformazione dei luoghi. Sottolinea la centralità di relazioni più efficaci con i soggetti decisori e con la comunità per la co-realizzazionei delle proposte.

    "]
  • -["<p><strong>Lorenzo Balugani</strong> racconta la partecipazione attraverso l'esperienza con i giovani in Playful Design Lab e i processi di coprogettazione per la trasformazione dei luoghi. Sottolinea la centralità di relazioni più efficaci con i soggetti decisori e con la comunità per la co-realizzazionei delle proposte.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/p6mLEu5kIJs?showinfo=0\"></iframe><p><br></p>"]
  • +["<p><strong>Lorenzo Balugani</strong> racconta la partecipazione attraverso l'esperienza con i giovani in Playful Design Lab e i processi di coprogettazione per la trasformazione dei luoghi. Sottolinea la centralità di relazioni più efficaci con i soggetti decisori e con la comunità per la co-realizzazionei delle proposte.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/p6mLEu5kIJs?showinfo=0\"></iframe>"]
Eliminazioni
  • -["

    Lorenzo Balugani racconta la partecipazione attraverso l'esperienza con i giovani in Playful Design Lab e i processi di coprogettazione per la trasformazione dei luoghi. Sottolinea la centralità di relazioni più efficaci con i soggetti decisori e con la comunità per la co-realizzazionei delle proposte.


    "]
Aggiunte
  • +["

    Lorenzo Balugani racconta la partecipazione attraverso l'esperienza con i giovani in Playful Design Lab e i processi di coprogettazione per la trasformazione dei luoghi. Sottolinea la centralità di relazioni più efficaci con i soggetti decisori e con la comunità per la co-realizzazionei delle proposte.

    "]
Eliminazioni
  • -["<p><strong>Lorenzo Balugani</strong> racconta la partecipazione attraverso l'esperienza con i giovani in Playful Design Lab e i processi di coprogettazione per la trasformazione dei luoghi. Sottolinea la centralità di relazioni più efficaci con i soggetti decisori e con la comunità per la co-realizzazionei delle proposte.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/p6mLEu5kIJs?showinfo=0\"></iframe><p><br></p>"]
Aggiunte
  • +["<p><strong>Lorenzo Balugani</strong> racconta la partecipazione attraverso l'esperienza con i giovani in Playful Design Lab e i processi di coprogettazione per la trasformazione dei luoghi. Sottolinea la centralità di relazioni più efficaci con i soggetti decisori e con la comunità per la co-realizzazionei delle proposte.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/p6mLEu5kIJs?showinfo=0\"></iframe>"]
Numero della versione 2 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 25/06/2024 11:43