Annalisa Quinto racconta come la partecipazione può influire sui processi di crescita delle giovani generazioni. Importante promuovere l’affetto sociale perché fonda il poter essere e il poter agire: sviluppare autostima e sentirsi in grado di agire socialmente. Il processo di crescita dei ragazzi e delle ragazze è più veloce quando si risveglia l’appartenenza alla comunità. Invita a educare alla speranza come priorità pedagogica, sociale, che offre senso alle politiche pubbliche.