Modifiche a "Progettare il processo partecipativo"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Corpo del testo

  • -["

    Come progettare un percorso di qualità? Chiara Pignaris condivide la sua esperienza più che ventennale svelandoci le “domande guida” da porsi per progettare bene un percorso di partecipazione tenendo monitorati i punti di forza, le opportunità e le insidie nella progettazione operativa. La partecipazione, infatti, non è semplicemente una “filosofia”, ma è anche un percorso strutturato che deve essere programmato, organizzato e gestito in vista del raggiungimento di alcuni obiettivi, destinando risorse e monitorando i risultati.


     

    "]
  • +["

    Come progettare un percorso di qualità? Chiara Pignaris condivide la sua esperienza più che ventennale svelandoci le “domande guida” da porsi per progettare bene un percorso di partecipazione tenendo monitorati i punti di forza, le opportunità e le insidie nella progettazione operativa. La partecipazione, infatti, non è semplicemente una “filosofia”, ma è anche un percorso strutturato che deve essere programmato, organizzato e gestito in vista del raggiungimento di alcuni obiettivi, destinando risorse e monitorando i risultati.

    Le slide dell'intervento

     

    "]
  • -["<p>Come progettare un percorso di qualità? <strong>Chiara Pignaris</strong> condivide la sua esperienza più che ventennale svelandoci le <strong>“domande guida” </strong>da porsi per progettare bene un percorso di partecipazione tenendo monitorati i punti di forza, le opportunità e le insidie nella progettazione operativa. La partecipazione, infatti, non è semplicemente una “filosofia”, ma è anche un percorso strutturato che deve essere programmato, organizzato e gestito in vista del raggiungimento di alcuni obiettivi, destinando risorse e monitorando i risultati.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/Kg_GwbwEHJ4?showinfo=0\"></iframe><p><br></p><p>&nbsp;</p>"]
  • +["<p>Come progettare un percorso di qualità? <strong>Chiara Pignaris</strong> condivide la sua esperienza più che ventennale svelandoci le <strong>“domande guida” </strong>da porsi per progettare bene un percorso di partecipazione tenendo monitorati i punti di forza, le opportunità e le insidie nella progettazione operativa. La partecipazione, infatti, non è semplicemente una “filosofia”, ma è anche un percorso strutturato che deve essere programmato, organizzato e gestito in vista del raggiungimento di alcuni obiettivi, destinando risorse e monitorando i risultati.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/Kg_GwbwEHJ4?showinfo=0\"></iframe><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBc2NFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--e99b399c05435f2d87a447f4864b857699347754/Pignaris%20_PROGETTAREPROCESSO.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p><p>&nbsp;</p>"]
Eliminazioni
  • -["

    Come progettare un percorso di qualità? Chiara Pignaris condivide la sua esperienza più che ventennale svelandoci le “domande guida” da porsi per progettare bene un percorso di partecipazione tenendo monitorati i punti di forza, le opportunità e le insidie nella progettazione operativa. La partecipazione, infatti, non è semplicemente una “filosofia”, ma è anche un percorso strutturato che deve essere programmato, organizzato e gestito in vista del raggiungimento di alcuni obiettivi, destinando risorse e monitorando i risultati.


     

    "]
Aggiunte
  • +["

    Come progettare un percorso di qualità? Chiara Pignaris condivide la sua esperienza più che ventennale svelandoci le “domande guida” da porsi per progettare bene un percorso di partecipazione tenendo monitorati i punti di forza, le opportunità e le insidie nella progettazione operativa. La partecipazione, infatti, non è semplicemente una “filosofia”, ma è anche un percorso strutturato che deve essere programmato, organizzato e gestito in vista del raggiungimento di alcuni obiettivi, destinando risorse e monitorando i risultati.

    Le slide dell'intervento

     

    "]
Eliminazioni
  • -["<p>Come progettare un percorso di qualità? <strong>Chiara Pignaris</strong> condivide la sua esperienza più che ventennale svelandoci le <strong>“domande guida” </strong>da porsi per progettare bene un percorso di partecipazione tenendo monitorati i punti di forza, le opportunità e le insidie nella progettazione operativa. La partecipazione, infatti, non è semplicemente una “filosofia”, ma è anche un percorso strutturato che deve essere programmato, organizzato e gestito in vista del raggiungimento di alcuni obiettivi, destinando risorse e monitorando i risultati.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/Kg_GwbwEHJ4?showinfo=0\"></iframe><p><br></p><p>&nbsp;</p>"]
Aggiunte
  • +["<p>Come progettare un percorso di qualità? <strong>Chiara Pignaris</strong> condivide la sua esperienza più che ventennale svelandoci le <strong>“domande guida” </strong>da porsi per progettare bene un percorso di partecipazione tenendo monitorati i punti di forza, le opportunità e le insidie nella progettazione operativa. La partecipazione, infatti, non è semplicemente una “filosofia”, ma è anche un percorso strutturato che deve essere programmato, organizzato e gestito in vista del raggiungimento di alcuni obiettivi, destinando risorse e monitorando i risultati.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/Kg_GwbwEHJ4?showinfo=0\"></iframe><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBc2NFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--e99b399c05435f2d87a447f4864b857699347754/Pignaris%20_PROGETTAREPROCESSO.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p><p>&nbsp;</p>"]
Numero della versione 2 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 10/07/2024 10:15