Modifiche a ""Comunità energetica rinnovabile", Monzuno. Segue A. Rossi, ANCI ER"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Corpo del testo

  • -["

    Tiziana Squeri

    Il percorso partecipativo “A Monzuno mettiamo l’energia in comune” declina la Comunità energetica rinnovabile (CER) come strumento per promuovere equità sociale e rafforzare le connessioni di comunità nei territori montani, aprendosi al coinvolgimento dei nuovi abitanti dell’Appennino. Primo risultato del percorso è Un manifesto per una comunità energetica: un documento a disposizione per tutti coloro che affrontano il tema CER nella propria comunità!

    Le slide dell'intervento

    "]
  • +["

    Tiziana Squeri

    Il percorso partecipativo “A Monzuno mettiamo l’energia in comune” declina la Comunità energetica rinnovabile (CER) come strumento per promuovere equità sociale e rafforzare le connessioni di comunità nei territori montani, aprendosi al coinvolgimento dei nuovi abitanti dell’Appennino. Primo risultato del percorso è Un manifesto per una comunità energetica: un documento a disposizione per tutti coloro che affrontano il tema CER nella propria comunità!

    Alessandro Rossi - ANCI ER

    Per una buona transizione ecologica è centrale ritornare a chiedersi “come costruire comunità”, per coinvolgere le persone attorno ad alcuni valori fondanti.

    Le slide dell'intervento

    "]
  • -["<p><strong>Tiziana Squeri</strong></p><p>Il percorso partecipativo “A Monzuno mettiamo l’energia in comune” declina la Comunità energetica rinnovabile (CER) come strumento per promuovere <strong>equità sociale</strong> e rafforzare le <strong>connessioni di comunità</strong> nei territori montani, aprendosi al coinvolgimento dei <strong>nuovi abitanti</strong> dell’Appennino. Primo risultato del percorso è <strong>Un manifesto per una comunità energetica</strong>: un documento a disposizione per tutti coloro che affrontano il tema CER nella propria comunità!</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/XGnBqd6e1_o?showinfo=0\"></iframe><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdEVFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--9a536bce5997aefe71dcda98581cca977cd0c33d/SQUERI_28_06_2024.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
  • +["<p><strong>Tiziana Squeri</strong></p><p>Il percorso partecipativo “A Monzuno mettiamo l’energia in comune” declina la Comunità energetica rinnovabile (CER) come strumento per promuovere <strong>equità sociale</strong> e rafforzare le <strong>connessioni di comunità</strong> nei territori montani, aprendosi al coinvolgimento dei <strong>nuovi abitanti</strong> dell’Appennino. Primo risultato del percorso è <strong>Un manifesto per una comunità energetica</strong>: un documento a disposizione per tutti coloro che affrontano il tema CER nella propria comunità!</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/XGnBqd6e1_o?showinfo=0\"></iframe><p><strong>Alessandro Rossi - ANCI ER</strong></p><p>Per una buona transizione ecologica è centrale ritornare a chiedersi “come costruire comunità”, per coinvolgere le persone attorno ad alcuni <strong>valori fondanti.</strong></p><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdEVFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--9a536bce5997aefe71dcda98581cca977cd0c33d/SQUERI_28_06_2024.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Eliminazioni
  • -["

    Tiziana Squeri

    Il percorso partecipativo “A Monzuno mettiamo l’energia in comune” declina la Comunità energetica rinnovabile (CER) come strumento per promuovere equità sociale e rafforzare le connessioni di comunità nei territori montani, aprendosi al coinvolgimento dei nuovi abitanti dell’Appennino. Primo risultato del percorso è Un manifesto per una comunità energetica: un documento a disposizione per tutti coloro che affrontano il tema CER nella propria comunità!

    Le slide dell'intervento

    "]
Aggiunte
  • +["

    Tiziana Squeri

    Il percorso partecipativo “A Monzuno mettiamo l’energia in comune” declina la Comunità energetica rinnovabile (CER) come strumento per promuovere equità sociale e rafforzare le connessioni di comunità nei territori montani, aprendosi al coinvolgimento dei nuovi abitanti dell’Appennino. Primo risultato del percorso è Un manifesto per una comunità energetica: un documento a disposizione per tutti coloro che affrontano il tema CER nella propria comunità!

    Alessandro Rossi - ANCI ER

    Per una buona transizione ecologica è centrale ritornare a chiedersi “come costruire comunità”, per coinvolgere le persone attorno ad alcuni valori fondanti.

    Le slide dell'intervento

    "]
Eliminazioni
  • -["<p><strong>Tiziana Squeri</strong></p><p>Il percorso partecipativo “A Monzuno mettiamo l’energia in comune” declina la Comunità energetica rinnovabile (CER) come strumento per promuovere <strong>equità sociale</strong> e rafforzare le <strong>connessioni di comunità</strong> nei territori montani, aprendosi al coinvolgimento dei <strong>nuovi abitanti</strong> dell’Appennino. Primo risultato del percorso è <strong>Un manifesto per una comunità energetica</strong>: un documento a disposizione per tutti coloro che affrontano il tema CER nella propria comunità!</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/XGnBqd6e1_o?showinfo=0\"></iframe><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdEVFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--9a536bce5997aefe71dcda98581cca977cd0c33d/SQUERI_28_06_2024.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Aggiunte
  • +["<p><strong>Tiziana Squeri</strong></p><p>Il percorso partecipativo “A Monzuno mettiamo l’energia in comune” declina la Comunità energetica rinnovabile (CER) come strumento per promuovere <strong>equità sociale</strong> e rafforzare le <strong>connessioni di comunità</strong> nei territori montani, aprendosi al coinvolgimento dei <strong>nuovi abitanti</strong> dell’Appennino. Primo risultato del percorso è <strong>Un manifesto per una comunità energetica</strong>: un documento a disposizione per tutti coloro che affrontano il tema CER nella propria comunità!</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/XGnBqd6e1_o?showinfo=0\"></iframe><p><strong>Alessandro Rossi - ANCI ER</strong></p><p>Per una buona transizione ecologica è centrale ritornare a chiedersi “come costruire comunità”, per coinvolgere le persone attorno ad alcuni <strong>valori fondanti.</strong></p><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdEVFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--9a536bce5997aefe71dcda98581cca977cd0c33d/SQUERI_28_06_2024.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Numero della versione 2 di 3 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 12/07/2024 11:37