Serena Groppelli
Come declinare il tema comunità energetica rinnovabile in una città di medie dimensioni? Il Comune di Piacenza è tra i 13 enti regionali che ha dato vita a "LAB.T.E.C – Laboratorio territoriale per l’energia condivisa", grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna e al supporto di Aess (Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile). Un percorso di coinvolgimento della comunità cittadina sulla transizione energetica con lo scopo di tracciare i possibili scenari di una comunità energetica rinnovabile sul territorio piacentino. Le attività in corso stimolano nuove domande alla sfera pubblica!
Alessandro Rossi - ANCI ER
Con quali strumenti gli enti pubblici come possono affrontare il tema della promozione delle comunità energetiche?
Il secondo appuntamento online di STEP – Strategie TErritoriali di Partecipazione – vuole valorizzare i processi partecipativi nelle esperienze di sostenibilità ambientale e climatica: comunità energetiche, mobilità sostenibile, parchi e aree verdi e agroecologia.
Se anche tu hai un percorso partecipativo da raccontare scrivici alla mail partecipazione@regione.emilia-romagna.it (Collegamento esterno).
Vuoi saperne di più? I dettagli (Collegamento esterno) sul Portale partecipazione.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...