Modifiche a ""L'eco di Montecreto", Montecreto"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Corpo del testo

  • -["

    Massimo Bondioli

    Il percorso partecipativo coinvolge la cittadinanza nella creazione di una Mappa di Comunità di Montecreto (comune dell’Alto Frignano di 930 abitanti). L’obiettivo è quello di rafforzare l’identità locale e stimolare nuove forme di turismo verde ed ecologico, anche con la gestione di un Ecomuseo che, attraverso sentieristica e narrazioni collettive, renderà gli abitanti custodi del proprio patrimonio culturale.


    "]
  • +["

    Massimo Bondioli

    Il percorso partecipativo coinvolge la cittadinanza nella creazione di una Mappa di Comunità di Montecreto (comune dell’Alto Frignano di 930 abitanti). L’obiettivo è quello di rafforzare l’identità locale e stimolare nuove forme di turismo verde ed ecologico, anche con la gestione di un Ecomuseo che, attraverso sentieristica e narrazioni collettive, renderà gli abitanti custodi del proprio patrimonio culturale.

    "]
  • -["<p><strong>Massimo Bondioli</strong></p><p>Il percorso partecipativo coinvolge la cittadinanza nella creazione di una <strong>Mappa di Comunità di Montecreto</strong> (comune dell’Alto Frignano di 930 abitanti). L’obiettivo è quello di rafforzare l’identità locale e stimolare nuove forme di turismo verde ed ecologico, anche con la gestione di un Ecomuseo che, attraverso sentieristica e narrazioni collettive, renderà gli abitanti custodi del proprio patrimonio culturale.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/hCwMHnLvhtA?showinfo=0\"></iframe><p><br></p>"]
  • +["<p><strong>Massimo Bondioli </strong></p><p>Il percorso partecipativo coinvolge la cittadinanza nella creazione di una <strong>Mappa di Comunità di Montecreto</strong> (comune dell’Alto Frignano di 930 abitanti). L’obiettivo è quello di rafforzare l’identità locale e stimolare nuove forme di turismo verde ed ecologico, anche con la gestione di un Ecomuseo che, attraverso sentieristica e narrazioni collettive, renderà gli abitanti custodi del proprio patrimonio culturale.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/hCwMHnLvhtA?showinfo=0\"></iframe>"]
Eliminazioni
  • -["

    Massimo Bondioli

    Il percorso partecipativo coinvolge la cittadinanza nella creazione di una Mappa di Comunità di Montecreto (comune dell’Alto Frignano di 930 abitanti). L’obiettivo è quello di rafforzare l’identità locale e stimolare nuove forme di turismo verde ed ecologico, anche con la gestione di un Ecomuseo che, attraverso sentieristica e narrazioni collettive, renderà gli abitanti custodi del proprio patrimonio culturale.


    "]
Aggiunte
  • +["

    Massimo Bondioli

    Il percorso partecipativo coinvolge la cittadinanza nella creazione di una Mappa di Comunità di Montecreto (comune dell’Alto Frignano di 930 abitanti). L’obiettivo è quello di rafforzare l’identità locale e stimolare nuove forme di turismo verde ed ecologico, anche con la gestione di un Ecomuseo che, attraverso sentieristica e narrazioni collettive, renderà gli abitanti custodi del proprio patrimonio culturale.

    "]
Eliminazioni
  • -["<p><strong>Massimo Bondioli</strong></p><p>Il percorso partecipativo coinvolge la cittadinanza nella creazione di una <strong>Mappa di Comunità di Montecreto</strong> (comune dell’Alto Frignano di 930 abitanti). L’obiettivo è quello di rafforzare l’identità locale e stimolare nuove forme di turismo verde ed ecologico, anche con la gestione di un Ecomuseo che, attraverso sentieristica e narrazioni collettive, renderà gli abitanti custodi del proprio patrimonio culturale.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/hCwMHnLvhtA?showinfo=0\"></iframe><p><br></p>"]
Aggiunte
  • +["<p><strong>Massimo Bondioli </strong></p><p>Il percorso partecipativo coinvolge la cittadinanza nella creazione di una <strong>Mappa di Comunità di Montecreto</strong> (comune dell’Alto Frignano di 930 abitanti). L’obiettivo è quello di rafforzare l’identità locale e stimolare nuove forme di turismo verde ed ecologico, anche con la gestione di un Ecomuseo che, attraverso sentieristica e narrazioni collettive, renderà gli abitanti custodi del proprio patrimonio culturale.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/hCwMHnLvhtA?showinfo=0\"></iframe>"]
Numero della versione 2 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 12/07/2024 11:46