Modifiche a ""Transizione ecologica e climatica: consapevolezza e educazione". Segue A. Rossi, ANCI ER"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Corpo del testo

  • -["

    Sergi Vera Ponte

    Nell’aprile 2022, Bologna è stata scelta dalla Commissione Europea fra le cento città europee che si impegnano per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Il progetto, promosso dal Comune di Bologna, pone il focus sulla educazione ambientale e sulla transizione ecologica. Il processo partecipativo vuole coinvolgere la comunità scolastica di Bologna per delineare insieme le strategie di supporto ai temi dell’educazione, alla sostenibilità ambientale e climatica.

    Alessandro Rossi - ANCI ER

    Importanza del ruolo delle associazioni e delle auto organizzazioni che esistono sul territorio ed hanno una benefica azione di empowerment nei confronti dei cittadini. 

    "]
  • +["

    Sergi Vera Ponte

    Nell’aprile 2022, Bologna è stata scelta dalla Commissione Europea fra le cento città europee che si impegnano per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Il progetto, promosso dal Comune di Bologna, pone il focus sulla educazione ambientale e sulla transizione ecologica. Il processo partecipativo vuole coinvolgere la comunità scolastica di Bologna per delineare insieme le strategie di supporto ai temi dell’educazione, alla sostenibilità ambientale e climatica.

    Alessandro Rossi - ANCI ER

    Importanza del ruolo delle associazioni e delle auto organizzazioni che esistono sul territorio ed hanno una benefica azione di empowerment nei confronti dei cittadini.

    Le slide dell'intervento

    "]
  • -["<p><strong>Sergi Vera Ponte</strong></p><p>Nell’aprile 2022, Bologna è stata scelta dalla Commissione Europea fra le cento città europee che si impegnano per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Il progetto, promosso dal Comune di Bologna, pone il focus sulla educazione ambientale e sulla transizione ecologica. Il processo partecipativo vuole coinvolgere la comunità scolastica di Bologna per delineare insieme le strategie di supporto ai temi dell’<strong>educazione, alla sostenibilità ambientale e climatica</strong>.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/v25ArvWs0Vk?showinfo=0\"></iframe><p><strong>Alessandro Rossi - ANCI ER</strong></p><p>Importanza del ruolo delle associazioni e delle auto organizzazioni che esistono sul territorio ed hanno una benefica azione di empowerment nei confronti dei cittadini.&nbsp;</p>"]
  • +["<p><strong>Sergi Vera Ponte</strong></p><p>Nell’aprile 2022, Bologna è stata scelta dalla Commissione Europea fra le cento città europee che si impegnano per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Il progetto, promosso dal Comune di Bologna, pone il focus sulla educazione ambientale e sulla transizione ecologica. Il processo partecipativo vuole coinvolgere la comunità scolastica di Bologna per delineare insieme le strategie di supporto ai temi dell’<strong>educazione, alla sostenibilità ambientale e climatica</strong>.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/v25ArvWs0Vk?showinfo=0\"></iframe><p><strong>Alessandro Rossi - ANCI ER</strong></p><p>Importanza del ruolo delle associazioni e delle auto organizzazioni che esistono sul territorio ed hanno una benefica azione di empowerment nei confronti dei cittadini.</p><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdE1FIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--bacce5d94510f331a33afb808fa07685cbea840d/VeraPonte_28_06_24.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Eliminazioni
  • -["

    Sergi Vera Ponte

    Nell’aprile 2022, Bologna è stata scelta dalla Commissione Europea fra le cento città europee che si impegnano per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Il progetto, promosso dal Comune di Bologna, pone il focus sulla educazione ambientale e sulla transizione ecologica. Il processo partecipativo vuole coinvolgere la comunità scolastica di Bologna per delineare insieme le strategie di supporto ai temi dell’educazione, alla sostenibilità ambientale e climatica.

    Alessandro Rossi - ANCI ER

    Importanza del ruolo delle associazioni e delle auto organizzazioni che esistono sul territorio ed hanno una benefica azione di empowerment nei confronti dei cittadini. 

    "]
Aggiunte
  • +["

    Sergi Vera Ponte

    Nell’aprile 2022, Bologna è stata scelta dalla Commissione Europea fra le cento città europee che si impegnano per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Il progetto, promosso dal Comune di Bologna, pone il focus sulla educazione ambientale e sulla transizione ecologica. Il processo partecipativo vuole coinvolgere la comunità scolastica di Bologna per delineare insieme le strategie di supporto ai temi dell’educazione, alla sostenibilità ambientale e climatica.

    Alessandro Rossi - ANCI ER

    Importanza del ruolo delle associazioni e delle auto organizzazioni che esistono sul territorio ed hanno una benefica azione di empowerment nei confronti dei cittadini.

    Le slide dell'intervento

    "]
Eliminazioni
  • -["<p><strong>Sergi Vera Ponte</strong></p><p>Nell’aprile 2022, Bologna è stata scelta dalla Commissione Europea fra le cento città europee che si impegnano per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Il progetto, promosso dal Comune di Bologna, pone il focus sulla educazione ambientale e sulla transizione ecologica. Il processo partecipativo vuole coinvolgere la comunità scolastica di Bologna per delineare insieme le strategie di supporto ai temi dell’<strong>educazione, alla sostenibilità ambientale e climatica</strong>.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/v25ArvWs0Vk?showinfo=0\"></iframe><p><strong>Alessandro Rossi - ANCI ER</strong></p><p>Importanza del ruolo delle associazioni e delle auto organizzazioni che esistono sul territorio ed hanno una benefica azione di empowerment nei confronti dei cittadini.&nbsp;</p>"]
Aggiunte
  • +["<p><strong>Sergi Vera Ponte</strong></p><p>Nell’aprile 2022, Bologna è stata scelta dalla Commissione Europea fra le cento città europee che si impegnano per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Il progetto, promosso dal Comune di Bologna, pone il focus sulla educazione ambientale e sulla transizione ecologica. Il processo partecipativo vuole coinvolgere la comunità scolastica di Bologna per delineare insieme le strategie di supporto ai temi dell’<strong>educazione, alla sostenibilità ambientale e climatica</strong>.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/v25ArvWs0Vk?showinfo=0\"></iframe><p><strong>Alessandro Rossi - ANCI ER</strong></p><p>Importanza del ruolo delle associazioni e delle auto organizzazioni che esistono sul territorio ed hanno una benefica azione di empowerment nei confronti dei cittadini.</p><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdE1FIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--bacce5d94510f331a33afb808fa07685cbea840d/VeraPonte_28_06_24.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Numero della versione 2 di 4 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 12/07/2024 11:48