- "Transizione agro-alimentare per la cultura e per il territorio". Segue A. Rossi ANCI ER

12/07/2024 11:52  

Davide Zarri

Il percorso è promosso dal Bio-distretto dell’Appennino bolognese, in partnership con l’Unione dei Comuni Savena-Idice con l’obiettivo di sperimentare forme di gestione agroecologia del territorio come leva per la promozione culturale turistica locale e per il contrasto allo spopolamento delle aree interne. Le pratiche e i presidi di transizione ecologica rappresentano una risposta valida ai cambiamenti climatici in atto. 

Alessandro Rossi - ANCI ER

Importanza della scoperta e riscoperta dei luoghi nuovi per ricostruire la consapevolezza del territorio in cui si vive.

Meeting correlati:

STEP - Realizzare percorsi di transizione ecologica con la partecipazione delle comunità
28 giugno 2024
10:00 - 13:00

Il secondo appuntamento online di STEP – Strategie TErritoriali di Partecipazione – vuole valorizzare i processi partecipativi nelle esperienze di sostenibilità ambientale e climatica: comunità energetiche, mobilità sostenibile, parchi e aree verdi e agroecologia.

L’incontro è pubblico previa iscrizione online (Collegamento esterno), a cui seguirà link di collegamento.

Se anche tu hai un percorso partecipativo da raccontare scrivici alla mail partecipazione@regione.emilia-romagna.it (Collegamento esterno).

Vuoi saperne di più? I dettagli (Collegamento esterno) sul Portale partecipazione.

Il programma completo (Collegamento esterno).

Numero di Sostegni0

Riferimento: par-PROP-2024-07-3686
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...