"Spazi pubblici a 'prova' di clima", Medicina. Segue A. Rossi, ANCI ER

12/07/2024 11:57  

Elena Farnè

Siamo in grado di progettare spazi pubblici “a prova di clima”? Per farlo abbiamo bisogno di unire in modalità collaborativa diverse competenze tecniche e una molteplicità di soggetti.
Una proposta è di avviare attività di co-progettazione a partire dalla sfera amministrativa e tecnica per condividere anche gli aspetti tecnici con le comunità. Una sfida, complessa, ma indispensabile, è di portare la modalità di co-progettazione a tutte le scale: con l’amministrazione, con i progettisti, con i soggetti che gestiscono le reti e con i cittadini.

Alessandro Rossi - ANCI ER

La centralità delle relazioni: quelle da riconoscere, da ricostruire, da rafforzare. Investire nelle relazioni sul territorio è la chiave per affrontare le trasformazioni, le transizioni che ci servono per un futuro di sostenibilità.

Meeting correlati:

STEP - Realizzare percorsi di transizione ecologica con la partecipazione delle comunità
28 giugno 2024
10:00 - 13:00

Il secondo appuntamento online di STEP – Strategie TErritoriali di Partecipazione – vuole valorizzare i processi partecipativi nelle esperienze di sostenibilità ambientale e climatica: comunità energetiche, mobilità sostenibile, parchi e aree verdi e agroecologia.

L’incontro è pubblico previa iscrizione online (Collegamento esterno), a cui seguirà link di collegamento.

Se anche tu hai un percorso partecipativo da raccontare scrivici alla mail partecipazione@regione.emilia-romagna.it (Collegamento esterno).

Vuoi saperne di più? I dettagli (Collegamento esterno) sul Portale partecipazione.

Il programma completo (Collegamento esterno).

Numero di Sostegni0

Riferimento: par-PROP-2024-07-3689
Versione 1 (di 1) vedi altre versioni
Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...