Modifiche a "GdP 2024 - Conversazione con Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Corpo del testo

  • -["

    Claudia Giudici


    "]
  • +["

    Claudia Giudici: \"Importanza di dare a piena attuazione a quanto previsto nell'articolo 12 della Convenzione per i Diritti dell'infanzia e l'adolescenza, che garantisce il diritto a tutte le bambine e i bambini e ai ragazzi e alle ragazze ad essere ascoltati a prendere parte a tutte le decisioni che riguardano la loro vita. Uno dei luoghi di confronto e di dialogo per creare spazi dove fornire la voce a questi giovani protagonisti del futuro è l'Assemblea delle ragazze e dei ragazzi, a supporto della Garante per l'infanzia e l'adolescenza e della Regione Emilia Romagna, che vede la presenza di cinquanta tra ragazze e ragazze, dai 9 ai 18 anni, rappresentativi di tutto il territorio regionale, che si incontrano e possono portare le le proprie istanze ed idee anche ai decisori politici\".

    "]
  • -["<p><strong>Claudia Giudici</strong></p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/QAJy0AaR_-A?showinfo=0\"></iframe><p><br></p>"]
  • +["<p><strong>Claudia Giudici</strong>: \"Importanza di dare a piena attuazione a quanto previsto nell'articolo 12 della Convenzione per i Diritti dell'infanzia e l'adolescenza, che garantisce il diritto a tutte le bambine e i bambini e ai ragazzi e alle ragazze ad essere ascoltati a prendere parte a tutte le decisioni che riguardano la loro vita. Uno dei luoghi di confronto e di dialogo per creare spazi dove fornire la voce a questi giovani protagonisti del futuro è l'Assemblea delle ragazze e dei ragazzi, a supporto della Garante per l'infanzia e l'adolescenza e della Regione Emilia Romagna, che vede la presenza di cinquanta tra ragazze e ragazze, dai 9 ai 18 anni, rappresentativi di tutto il territorio regionale, che si incontrano e possono portare le le proprie istanze ed idee anche ai decisori politici\".</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/QAJy0AaR_-A?showinfo=0\"></iframe>"]
Eliminazioni
  • -["

    Claudia Giudici


    "]
Aggiunte
  • +["

    Claudia Giudici: \"Importanza di dare a piena attuazione a quanto previsto nell'articolo 12 della Convenzione per i Diritti dell'infanzia e l'adolescenza, che garantisce il diritto a tutte le bambine e i bambini e ai ragazzi e alle ragazze ad essere ascoltati a prendere parte a tutte le decisioni che riguardano la loro vita. Uno dei luoghi di confronto e di dialogo per creare spazi dove fornire la voce a questi giovani protagonisti del futuro è l'Assemblea delle ragazze e dei ragazzi, a supporto della Garante per l'infanzia e l'adolescenza e della Regione Emilia Romagna, che vede la presenza di cinquanta tra ragazze e ragazze, dai 9 ai 18 anni, rappresentativi di tutto il territorio regionale, che si incontrano e possono portare le le proprie istanze ed idee anche ai decisori politici\".

    "]
Eliminazioni
  • -["<p><strong>Claudia Giudici</strong></p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/QAJy0AaR_-A?showinfo=0\"></iframe><p><br></p>"]
Aggiunte
  • +["<p><strong>Claudia Giudici</strong>: \"Importanza di dare a piena attuazione a quanto previsto nell'articolo 12 della Convenzione per i Diritti dell'infanzia e l'adolescenza, che garantisce il diritto a tutte le bambine e i bambini e ai ragazzi e alle ragazze ad essere ascoltati a prendere parte a tutte le decisioni che riguardano la loro vita. Uno dei luoghi di confronto e di dialogo per creare spazi dove fornire la voce a questi giovani protagonisti del futuro è l'Assemblea delle ragazze e dei ragazzi, a supporto della Garante per l'infanzia e l'adolescenza e della Regione Emilia Romagna, che vede la presenza di cinquanta tra ragazze e ragazze, dai 9 ai 18 anni, rappresentativi di tutto il territorio regionale, che si incontrano e possono portare le le proprie istanze ed idee anche ai decisori politici\".</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/QAJy0AaR_-A?showinfo=0\"></iframe>"]
Numero della versione 2 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 20/09/2024 11:11