Erika Capasso: "La Giornata della Partecipazione è un momento importante e imprescindibile per fare il punto annualmente su quelli che sono gli strumenti e gli spazi di partecipazione. Strumenti e spazi di cui non possiamo più fare a meno per governare le nostre città, per una politica della prossimità che tenga conto davvero dei bisogni, ma anche delle idee e delle capacità delle persone, dei cittadini e delle cittadine. È importante mettere al centro della discussione la questione del potere e quindi costruire spazi di partecipazione sempre più aperti e inclusivi che permettono una redistribuzione di potere necessaria per poter amministrare al meglio le nostre città".
Un evento finalizzato a promuovere e diffondere la cultura della partecipazione su tutto il territorio regionale a partire da una riflessione sullo stato attuale e sulle prospettive future della partecipazione pubblica.
In particolare, con questa 6° edizione, l’obiettivo è quello di fornire un contributo tangibile alla prossima legislatura regionale, grazie alla messa in valore di esperienze e sperimentazioni fatte sui territori.
L’incontro è pubblico previa iscrizione online (Collegamento esterno).
I lavori della Giornata prevedono:
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...