Paolo Calvano: "In Emilia-Romagna la partecipazione ha fatto grandi passi in avanti. La Regione ha dato dignità legislativa ai processi partecipativi fornendo strumenti e risorse per praticare la partecipazione sui territori. Ciò è avvenuto grazie all'impegno delle amministrazioni locali e agli enti del terzo settore, che deve essere rafforzato anche per il futuro. La stessa Unione Europea invita a usare al meglio gli strumenti della partecipazione dei cittadini con l'obiettivo di rafforzare e salvare la democrazia".
Un evento finalizzato a promuovere e diffondere la cultura della partecipazione su tutto il territorio regionale a partire da una riflessione sullo stato attuale e sulle prospettive future della partecipazione pubblica.
In particolare, con questa 6° edizione, l’obiettivo è quello di fornire un contributo tangibile alla prossima legislatura regionale, grazie alla messa in valore di esperienze e sperimentazioni fatte sui territori.
L’incontro è pubblico previa iscrizione online (Collegamento esterno).
I lavori della Giornata prevedono:
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...