Modifiche a "100 progetti per 10 principi - Secondo workshop"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Orario fine

  • -2023-08-03 16:00:00 +0200
  • +2023-09-07 16:00:00 +0200
  • -2023-08-03 16:00:00 +0200
  • +2023-09-07 16:00:00 +0200
Eliminazioni
  • -2023-08-03 16:00:00 +0200
Aggiunte
  • +2023-09-07 16:00:00 +0200
Eliminazioni
  • -2023-08-03 16:00:00 +0200
Aggiunte
  • +2023-09-07 16:00:00 +0200

Orario inizio

  • -2023-08-03 15:00:00 +0200
  • +2023-09-07 15:00:00 +0200
  • -2023-08-03 15:00:00 +0200
  • +2023-09-07 15:00:00 +0200
Eliminazioni
  • -2023-08-03 15:00:00 +0200
Aggiunte
  • +2023-09-07 15:00:00 +0200
Eliminazioni
  • -2023-08-03 15:00:00 +0200
Aggiunte
  • +2023-09-07 15:00:00 +0200

Descrizione (Italiano)

  • -

    Si apriranno i lavori di rilettura dei percorsi finanziati dalla Regione Emilia- Romagna, rivisti alla luce dei 10 principi della Carta della Partecipazione.

    Si tratta di avviare un confronto per valorizzare i principi della Carta all’interno dei progetti finanziati. Le proposte emerse durante i laboratori potranno, inoltre, contribuire ad un eventuale aggiornamento della Carta, oltre ad offrire idee e spunti preziosi per l’elaborazione del prossimo Bando 2023.

    Sei un amministratore o un progettista che ha beneficiato dei finanziamenti previsti dal Bando Partecipazione?

    Hai in qualche modo collaborato come partner o consulente a processi che hanno ricevuto i finanziamenti previsti dalla L.R. 15/2018 nel triennio 2020-2022?

    Partecipa al workshop!

    Se non lo hai ancora fatto, compila anche il questionario di adesione all’iniziativa “100 progetti in 10 principi”, cliccando QUI.

    Il tuo contributo ci permetterà di pianificare con cura le prossime attività laboratoriali in cantiere.

  • +

    DA SCRIVERE

  • -<h3>Si apriranno i lavori di rilettura dei percorsi finanziati dalla Regione Emilia- Romagna, rivisti alla luce dei 10 principi della Carta della Partecipazione.</h3><h4><img src="https://partecipazioni.emr.it/uploads/decidim/decidim_awesome/editor_image/image/47/20230803100progetti10principi.jpeg"></h4><p>Si tratta di avviare un confronto per valorizzare i principi della Carta all’interno dei progetti finanziati. Le proposte emerse durante i laboratori potranno, inoltre, contribuire ad un eventuale aggiornamento della Carta, oltre ad offrire idee e spunti preziosi per l’elaborazione del prossimo Bando 2023.</p><p>Sei un amministratore o un progettista che ha beneficiato dei finanziamenti previsti dal Bando Partecipazione? </p><p>Hai in qualche modo collaborato come partner o consulente a processi che hanno ricevuto i finanziamenti previsti dalla&nbsp;L.R. 15/2018&nbsp;nel triennio 2020-2022?</p><h3>Partecipa al workshop!</h3><p>Se non lo hai ancora fatto, compila anche il&nbsp;<strong>questionario di adesione all’iniziativa “100 progetti in 10 principi”</strong>, cliccando&nbsp;<a href="https://forms.office.com/e/gmRkJsX1hK" target="_blank"><strong>QUI</strong></a>.</p><h3>Il tuo contributo ci permetterà di pianificare con cura le prossime attività laboratoriali in cantiere.</h3>
  • +<h3>DA SCRIVERE</h3>
Eliminazioni
  • -

    Si apriranno i lavori di rilettura dei percorsi finanziati dalla Regione Emilia- Romagna, rivisti alla luce dei 10 principi della Carta della Partecipazione.

    Si tratta di avviare un confronto per valorizzare i principi della Carta all’interno dei progetti finanziati. Le proposte emerse durante i laboratori potranno, inoltre, contribuire ad un eventuale aggiornamento della Carta, oltre ad offrire idee e spunti preziosi per l’elaborazione del prossimo Bando 2023.

    Sei un amministratore o un progettista che ha beneficiato dei finanziamenti previsti dal Bando Partecipazione?

    Hai in qualche modo collaborato come partner o consulente a processi che hanno ricevuto i finanziamenti previsti dalla L.R. 15/2018 nel triennio 2020-2022?

    Partecipa al workshop!

    Se non lo hai ancora fatto, compila anche il questionario di adesione all’iniziativa “100 progetti in 10 principi”, cliccando QUI.

    Il tuo contributo ci permetterà di pianificare con cura le prossime attività laboratoriali in cantiere.

Aggiunte
  • +

    DA SCRIVERE

Eliminazioni
  • -<h3>Si apriranno i lavori di rilettura dei percorsi finanziati dalla Regione Emilia- Romagna, rivisti alla luce dei 10 principi della Carta della Partecipazione.</h3><h4><img src="https://partecipazioni.emr.it/uploads/decidim/decidim_awesome/editor_image/image/47/20230803100progetti10principi.jpeg"></h4><p>Si tratta di avviare un confronto per valorizzare i principi della Carta all’interno dei progetti finanziati. Le proposte emerse durante i laboratori potranno, inoltre, contribuire ad un eventuale aggiornamento della Carta, oltre ad offrire idee e spunti preziosi per l’elaborazione del prossimo Bando 2023.</p><p>Sei un amministratore o un progettista che ha beneficiato dei finanziamenti previsti dal Bando Partecipazione? </p><p>Hai in qualche modo collaborato come partner o consulente a processi che hanno ricevuto i finanziamenti previsti dalla&nbsp;L.R. 15/2018&nbsp;nel triennio 2020-2022?</p><h3>Partecipa al workshop!</h3><p>Se non lo hai ancora fatto, compila anche il&nbsp;<strong>questionario di adesione all’iniziativa “100 progetti in 10 principi”</strong>, cliccando&nbsp;<a href="https://forms.office.com/e/gmRkJsX1hK" target="_blank"><strong>QUI</strong></a>.</p><h3>Il tuo contributo ci permetterà di pianificare con cura le prossime attività laboratoriali in cantiere.</h3>
Aggiunte
  • +<h3>DA SCRIVERE</h3>
Numero della versione 4 di 21 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 01/08/2023 18:44