100 progetti per 10 principi - Workshop

Avatar Riunione ufficiale
01/08/2023 18:42   2 Commenti
03 agosto 2023
15:00 - 16:00
Conteggio dei partecipanti 32
Organizzazioni partecipanti.

Regione Emilia-Romagna
AIP2
Art-ER
Villaggio Globale
Formez
Comune di Berceto
Comune di Zola Predosa
Pares
Comune di Parma
Comune di Novi di Modena
Comune di Piacenza
Comune di Medesano
...

Riferimento: par-MEET-2023-08-88
Versione 13 (di 13) vedi altre versioni

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipazioni.emr.it/processes/Giornata2023/f/425/meetings/88/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipazioni.emr.it/processes/Giornata2023/f/425/meetings/88/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Si avvia la lettura delle esperienze dei territori alla luce dei 10 principi della Carta della Partecipazione.

Si tratta di avviare un confronto per valorizzare i principi della Carta all’interno dei progetti finanziati. Le proposte emerse durante i laboratori potranno, inoltre, contribuire ad un eventuale aggiornamento della Carta, oltre ad offrire idee e spunti preziosi per l’elaborazione del prossimo Bando 2023.

Sei un amministratore o un progettista che ha beneficiato dei finanziamenti previsti dal Bando Partecipazione? Hai in qualche modo collaborato come partner o consulente a processi che hanno ricevuto i finanziamenti previsti dalla L.R. 15/2018 nel triennio 2020-2022?

Partecipa al workshop!

Report e materiali

Dopo una presentazione dell'evento da parte di Micaela Deriu e una descrizione dei 10 principi della Carta della partecipazione (Chiara Pignaris - AIP2), la discussione è passata in piccoli gruppi in cui analizzare la connessione tra le esperienze fatte e i 10 principi di riferimento.

Al termine della sessione a piccoli gruppi, è stato riportato in plenaria quanto discusso.

E' stata poi presentata la consultazione on line per raccogliere ulteriori esperienze e lo spazio partecipativo qui aperto.


Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
Avatar laura Gamberini Spid
A favore  

Ci sarò.

Avatar Rossana

Nel gruppo di lavoro a cui ho partecipato uno spunto interessante per la rilettura della Carta della Partecipazione è stato l'impatto della modalità online sui percorsi. Non immaginabile dieci anni fa, in un epoca pre-pre-covid. E' un elemento che impatta sul principio dell'informazione, certamente, ma anche sull'inclusione e sull'interazione costruttiva. Che ne dite?

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account esterno