INTERAZIONE COSTRUTTIVA

Avatar Dibattito proposto dall'Amministrazione
21/08/2023 15:43   10 Commenti 3 Sostegni
22 agosto 2023
00:00
30 settembre 2023
00:00
Ultimo commento di
Avatar Francesca Paron
Partecipanti 6
Gruppi 0
Riferimento: par-DEBA-2023-08-38
Versione 16 (di 16) vedi altre versioni

Gli strumenti e le metodologie partecipative usate, on line o in presenza, sono in continuo rinnovamento e distinguere quelle che promuovono il dialogo da quelle orientate a raccogliere una sommatoria di opinioni, può non essere semplice. Come riconoscere la qualità dell’interazione nelle proposte di processi partecipativi?

Se si ritiene che la qualità dell’interazione sia da valorizzare, quale potrebbe essere il contributo del bando 2023? 

Per contribuire al dibattito inserendo il tuo commento (scorri verso il basso). Puoi esprimere un parere ampio e articolato oppure puoi rispondere a una o più delle domande poste.

Se ti interessa aprire un dialogo su un argomento diverso da quelli proposti, inserisci un nuovo dibattito (Collegamento esterno).

Elenco dei sostenitori

Avatar Stefania Caputo
Avatar Francesca Paron
Avatar Chiara Luisa Pignaris
Stai vedendo un singolo commento

Puoi controllare il resto dei commenti qui.

Avatar Fernanda

GRUPPO stanza bianca: l'interazione costruttiva diviene particolarmente centrale nel caso di processi che riguardino diverse realtà territoriali, quale, ad esempio, la costruzione del PUG intercomunale, processo per il quale si rende indispensabile la condivisione di una Strategia e di un'agenda di politiche e azioni intersettoriali.

Sto caricando i commenti ...