Il Tavolo di Negoziazione

Il Tavolo di Negoziazione (TdN), previsto dal Bando Partecipazione L.R. n. 15/2018, è un gruppo attivo, costituito sin dalle prime fasi del percorso, che riunisce i soggetti e le realtà del territorio che si sono dichiarati interessati al tema in discussione. Questi “attori” (portatori di interesse) affiancano lo staff di progetto per sostenere e sviluppare il percorso partecipativo, al fine di realizzare al meglio le attività previste, accordarsi sulle modalità per garantire trasparenza ed inclusione, attuare il monitoraggio e la valutazione degli esiti. Per costituire il TdN sono stati convocati ad un incontro preliminare i rappresentanti di staff, partner e sottoscrittori dell’accordo formale, con i quali si è co-costruita la mappa degli interessi/attori in gioco (rappresentatività di tutti i territori). Tutti i soggetti così mappati sono stati quindi contattati e convocati ogni volta a ciascun incontro del Tavolo.

Attualmente il Tavolo di Negoziazione è composto dai partner di progetto e durante gli incontri con i funzionari e amministratori dei comuni e i rappresentanti degli enti partner verranno inseriti nel TdN tutti gli "attori" interessati al progetto.

I partner sono:

  • Pro.di.Gio
  • Centro di Formazione Professionale Bassa Reggiana
  • Osservatorio del Paesaggio Bassa Reggiana
  • Cooperativa Accento


Incontro IntERactions del 25/06/2024 (Collegamento esterno)

Incontro IntERactions del 16/10/2024 (Collegamento esterno)

Incontro IntERactions del 21/01/2025 (Collegamento esterno)


Il comitato di garanzia locale

Il Comitato di Garanzia Locale (CGL) svolge un ruolo di controllo e supervisione, verificando la qualità e l’imparzialità del percorso, suggerendo correttivi e modifiche in caso di criticità riscontrate, soprattutto attuando -in collaborazione con staff e TdN- il monitoraggio dei risultati raggiunti e degli sviluppi delle decisioni ad essi collegati.