Torna alla pagina di processo

Fasi del processo

  1. 1
    12/12/2024 - 31/03/2025

    CONDIVISIONE

    Durante questa fase si punta a creare un gruppo iniziale di persone informate sui temi della partecipazione, sugli obiettivi e sulle modalitĂ  del percorso. Sono condivisi il cronoprogramma, la mappatura dei soggetti da coinvolgere e le modalitĂ  di comunicazione. Tramite interviste e focus group si delineano gli elementi fondamentali per l’ampliamento e lo sviluppo del percorso. 


  2. 2
    01/04/2025 - 10/06/2025

    APERTURA E SVOLGIMENTO

    Si tratta della fase principale, aperta alla popolazione, alle realtà sociali e ai diversi soggetti interessati, che ha l’obiettivo di raccogliere indicazioni sulle strategie future del PUG. Prevede la diffusione di un questionario alla cittadinanza e l’organizzazione di tre workshop pubblici, uno per ciascun comune dell’Unione.


  3. 3
    11/06/2025 - 30/06/2025

    CHIUSURA

    La fase conclusiva, di sintesi e restituzione, ha lo scopo di dare visibilità al percorso svolto ed informare anche chi non è stato ancora coinvolto o non ha partecipato attivamente al percorso. I risultati raggiunti e le proposte emerse sono riportate nel documento conclusivo DocPP (Documento di Proposta Partecipata), condiviso con la cittadinanza e reso pubblico.