Questo processo appartiene a Iniziative dai territori
Il percorso partecipativo è collegato alla procedura di formazione del PUG Intercomunale di Bagnolo in Piano, Cadelbosco di Sopra e Castelnovo di Sotto, che formano l’Unione Terra di Mezzo. La popolazione e le diverse realtà sociali sono chiamate a dare il loro contributo per segnalare le criticità del territorio, individuare gli elementi identitari da valorizzare, formulare proposte per le trasformazioni future.
Principali obiettivi del percorso:
Se vivi o lavori nei comuni di Bagnolo in Piano, Cadelbosco di Sopra e Castelnovo di Sotto o se hai delle osservazioni da condividere sullo sviluppo urbano di questi territori, il percorso “Unione Terra di Mezzo traccia il domani” è per te!
Le attività sono aperte a tutte le realtà associate, i gruppi e i comitati interessati, ma anche le persone singole e gli abitanti non organizzati sono benvenuti e possono prendere parte attiva al percorso.
Puoi rispondere al questionario pubblico, partecipare agli incontri rivolti alla cittadinanza (vedi qui nella sezione “Incontri”), seguire novità ed aggiornamenti su questa pagina web e sul sito web dell’Unione Terra di Mezzo.
Per maggiori informazioni puoi scrivere a pug3lab@unioneterradimezzo.re.it
In base alle fasi seguenti, il percorso partecipativo ha una durata di circa 6 mesi e si sviluppa tra dicembre 2024 e giugno 2025. I primi momenti di confronto con la componente politica, tecnica, economica e sociale sono già in corso.
Il calendario delle attività pubbliche è in via di definizione. È prevista una specifica campagna di comunicazione e verranno aggiornate le informazioni all'interno di questa pagina web nella sezione “incontri”.
CONDIVISIONE
Fase preparatoria destinata al coinvolgimento e all’ascolto dei principali attori del territorio (componente politica, tecnica, economica, associativa, ecc…)
APERTURA E SVOLGIMENTO
Fase pubblica principale per la raccolta di indicazioni sulle strategie future del PUG, aperta alla popolazione, alle realtà sociali e ai diversi soggetti interessati.
CHIUSURA
Fase di sintesi e restituzione che ha lo scopo di dare visibilità al percorso svolto e di informare anche chi non è stato ancora coinvolto o non ha partecipato attivamente al percorso.
Se ti interessa questo percorso e se vuoi prendere parte attiva alla definizione delle linee guida del PUG Intercomunale, scrivici a pug3lab@unioneterradimezzo.re.it
È possibile accedere con un account esterno
Condividi: