lI Tecnico di garanzia della partecipazione viene designato, a norma del comma 1 dell’art 8 della LR 15/2018, dal Presidente dell’Assemblea legislativa. Il 17 novembre 2014 la Presidente Costi ha designato il dott. Leonardo Draghetti, Direttore generale dell’Assemblea legislativa
Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa (Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Durante il primo laboratorio, rivolto a ragazze, ragazzi e giovani - studenti e lavoratori - tra i 14 e i 25 anni, rifletteremo su quali temi sono importanti per i giovani di Carpaneto. Quali bisogni? Quali proposte? Cose c'è in paese che ci piace? Cosa dovrebbe esserci?
Lavoreremo con una tecnica di brainstorming collaborativo per identificare alcuni temi prioritari.
Sala BOT del Comune Piazza XX Settembre 1, 29013 Carpaneto Piacentino
Report e materiali
Verbale 1° incontro | 23 ottobre 2024
10.30-13.00 | Sala BOT
Presenti: 11 persone | 5 giovani e 6 adulti.
Erano rappresentate le seguenti realtà:
Parrocchia di Carpaneto
Pro Loco Carpaneto
Associazione Nativi Digitali
Lyons Club Val d'Arda
Per il Comune di Carpaneto era presente l’Assessore alle Politiche per le famiglie e i giovani.
L’incontro è stato facilitato da due consulenti di Pares.
Nella prima parte del laboratorio è stato condiviso l’oggetto del percorso partecipativo, e quindi le varie fasi progettuali per la costruzione del Piano Giovani di Carpaneto:
i tre laboratori
il questionario
la consultazione online
la presentazione pubblica finale.
Nella seconda parte i partecipanti, divisi in sotto-gruppi, hanno risposto coralmente ad una serie di domande utilizzando un metodo di brainstorming strutturato e partecipativo denominato Guizzo e che metteva al centro la questione: “Idee nuove per una Carpaneto a misura di giovani, utili per costruire insieme il Piano Giovani di Carpaneto”.
Le quattro domande per sviluppare la questione sono state:
Cosa c'è e si può valorizzare: Quali spazi, servizi, attività, eventi e progetti esistono ma vanno potenziati e migliorati? Come migliorare l'esistente?
Cosa desideriamo di nuovo a Carpaneto: quali spazi, servizi, attività, eventi e progetti mancano e vorremmo ci fossero per rendere Carpaneto sempre più a misura di giovani?
Che contributo vogliamo e possiamo dare noi: concretamente, cosa possiamo e vogliamo fare per migliorare il paese? Come possiamo attivarci?
Quali sono i soggetti chiave con cui collaborare: con quali realtà, persone, gruppi, vorremmo stringere alleanze per costruire il nostro Piano Giovani?
Sono emersi una serie di suggerimenti e riflessioni utili per avviare il percorso.
Per citarne alcuni:
La necessità una collaborazione più concreta tra le tante realtà di Carpaneto che si occupano di giovani e magari anche una regia che coordini le tante realtà
La necessità di spazi ad accesso libero in cui i giovani auto-organizzandosi possano studiare, giocare, stare insieme, organizzare momenti conviviali.
La necessità di migliorare le strutture sportive esistenti, inserendo magari anche un bar che faccia aggregazione al di là dello sport e anche strutture per nuovi sport: piscina comunale sia coperta che scoperta, campo da paddle
Favorire più eventi costruiti insieme tra le diverse associazioni
Inserire negli spazi esistenti iniziative pensate con i giovani, come serate di musica, cinema, ..
Migliorare le strutture sportive e la collaborazione tra le diverse società
Avere un luogo dove poter fare i compiti con qualcuno che ti da una mano
inserire all’interno di eventi già strutturati (come la festa di primavera o la festa della coppa), iniziative (ad es. tornei) per i giovani.
Prossimi appuntamenti:
una mattinata dedicata alle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Carpaneto, giovedì 7 novembre.
un incontro aperto a tutte e tutti ragazze e ragazzi di Carpaneto, per scrivere insieme il Piano Giovani di Carpaneto partendo dai contenuti dei due laboratori precedenti, venerdì 22 novembre.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...