1° Laboratorio - RICOMPOSIZIONE DI ESIGENZE E ASPIRAZIONI

Avatar Riunione ufficiale
23/10/2024 20:03   0 Commenti
25 ottobre 2024
20:30 - 22:30
Conteggio dei partecipanti 53
Organizzazioni partecipanti.

Centro Polivalente Limidi A.S.D.
Circolo Arci Limidi
Parrocchia di Limidi San Pietro in Vincoli
Nido d’infanzia “Il grillo parlante”
Scuola d’Infanzia “Cavazzuti”
Scuola Primaria “Menotti”
Associazione Genitori
Comunità

Riferimento: par-MEET-2024-10-480
Versione 8 (di 8) vedi altre versioni

Oggetto: sintesi delle istanze di comunità e prime visioni progettuali.

Obiettivo: condividere le esigenze e le aspirazioni della comunità emerse dai focus group, iniziando a delineare insieme le prime idee progettuali per la rigenerazione dello spazio pubblico centrale di Limidi.

Modalità: laboratorio di co-ideazione | Un momento di creatività collettiva, in cui i partecipanti collaborano per sviluppare idee e proposte che rispondano ai bisogni della comunità.

Domande guida




  • COSA DEVE ESSERCI • Quali elementi fondamentali devono essere presenti in questa piazza affinché corrisponda sia al profilo che alle esigenze della comunità?


  •  COSA NON DEVE ESSERCI • Quali caratteristiche, strutture o usi dovremmo evitare per garantire che la piazza mantenga un’atmosfera accogliente e funzionale per chiunque?


  •  COSA LA RENDE VIVA • Come immaginiamo di utilizzare questa piazza nel quotidiano e durante occasioni speciali, in modo che sia uno spazio vivo, partecipato e custodito da tutta la comunità?


  •  COSA LA RENDE ACCOGLIENTE • Come possiamo progettare questa piazza affinché sia accogliente per persone di tutte le età, abilità ed esigenze, rendendola uno spazio in cui tutti si sentano a proprio agio?


  •  COSA LE DÀ CARATTERE • Quali dettagli di design, arredi o funzioni possono rendere questa piazza unica, distintiva e capace di attrarre persone diverse e provenienti da tutto il territorio?


CARTOLINA PROMOZIONALE (Collegamento esterno)

SLIDE DI PRESENTAZIONE (Collegamento esterno)

Sala primo piano
Centro Polivalente Pederzoli di Limidi, via Papotti 18 - 41010 Soliera MO

Report e materiali

REPORT di sintesi del laboratorio (Collegamento esterno)

Oggetto delle riflessioni: i profili di piazza

  • Piazza - Movimento
  • Piazza - Socievole
  • Piazza - Pedagogica
  • Piazza - Cultura
  • Piazza - Parco


Criteri guida emersi come condivisi:

  • ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE
  • NARRATIVITÀ URBANA (installazioni-racconto, design curato, iniziative)
  • VERSATILITÀ – MULTIFUNZIONALITÀ (più uso per lo stesso arredo/allestimento)
  • MODULABILITA / ADATTABILITA (ampio/circoscritto; aperto-coperto-chiuso)
  • VIVACITÀ CROMATICA (stagionale, diurna/serale, occasionale)
  • NATUREVOLEZZA (biophilia a resilienza)
  • CONNETTIVITÀ (fisica, digitale)
  • APPEAL


Aspetti progettuali emersi come rilevanti per la caratterizzazione della piazza (tutti elementi che concorrono alla multifunzionalità e allo stesso tempo alla differenziazione):

  • (CURA & COMFORT)
  • PAVIMENTAZIONE E SOGLIE CARATTERIZZATE
  • ANFITEATRO / SALOTTO URBANO
  • ARREDO (RICREATIVO, CREATIVO, SPORTIVO)
  • INFRASTRUTTURA LOGISTICO-NARRATIVA
  • (Wi-Fi, Filo diffusione, video-sorveglianza, totem, Box-Bacheche, Luce-Colore)


Temi da approfondire

  • RIDUZIONE/ELIMINAZIONE DI TRANSITO E SOSTA AUTO + LOGISTICA DEI FLUSSI


Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...