Camminata esplorativa e laboratorio ideativo

Avatar Riunione ufficiale
20/02/2025 15:35   0 Commenti
23 novembre 2024
09:45 - 12:30
Conteggio dei partecipanti 45
Organizzazioni partecipanti.

Comune di Calendasco;
Associazione Comitato Biblioteca di Calendasco
Circolo Mcl “Eridano” di Boscone Cusani
Parrocchia di Boscone Cusani
Centro aggregazione giovanile

Riferimento: par-MEET-2025-02-574
Versione 5 (di 5) vedi altre versioni

L'incontro prevede una camminata esplorativa sui luoghi oggetto del percorso partecipativo e un primo laboratorio ideativo (rivolto a adulti e bambini) per condividere idee per la nuova piazza.

Al termine è previsto un pranzo comunitario.

Chiesa di San Francesco d'Assisi
Boscone

Report e materiali

L’incontro si è sviluppato secondo questo programma:

09:45 - Accoglienza

10:00 - Illustrazione del progetto di massima per la nuova piazza e per gli spazi circostanti

10:30 - Esplorazione guidata dei luoghi della nuova piazza

11:00 - Laboratorio ideativo: condividiamo idee per la nuova piazza (attività per bambini, genitori e adulti)

12:30 - Pranzo di comunità presso il Circolo MCL Eridano

L’esplorazione guidata è stata realizzata negli spazi nei quali sorgerà la nuova piazza di Boscone. I partecipanti sono stati guidati dagli Amministratori di Calendasco e dal Progettista incaricato.


Il Laboratorio ideativo è stato ideato e condotto da Pares e realizzato negli spazi del Circolo Eridano, alternando momenti di lavoro in plenaria, in gruppi e in sottogruppi, come descritto nelle immagini seguenti:



Per favorire il confronto è stato utilizzato uno strumento visuale per il brainstorming strutturato denominato Guizzo delle idee (per una approfondimento dello strumento si può leggere questo articolo: www.secondowelfare.it/terzo-settore/guizzo-uno-strumento-per-il-brainstorming-strutturato-nei-percorsi-partecipati-per-il-welfare/ (Collegamento esterno)

Per realizzare Guizzo abbiamo utilizzato, per ciascuno dei due gruppi, tre canovacci come quelli illustrati di seguito:

All’incontro hanno partecipato oltre quaranta cittadine e cittadini, tra i quali alcuni bambini e bambine.

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...