Associazione Onironautica
Associazione Andromeda
Associazione Natalia ginzburg
Unione Terre di Castelli
Comune di Vignola
Centro per le famiglie
Fondazione di Vignola
Villa Trenti e il suo parco: quali pogettualità trasformative?
Il laboratorio di ideazione raccoglie idee su azioni concrete da intraprendere per rendere Villa Trenti e il suo parco più accoglienti per le idee dei giovani.
Il laboratorio ha avuto l’obiettivo di
Partecipanti
Hanno partecipato: 22 persone (14 f; 8 m)
1. Stato di avanzamento e contributi raccolti
Giulia Bertone (Pares) presenta una sintesi dei contributi e delle proposte raccolte negli incontri partecipativi svolti. Le proposte, insieme ai dati rilevati dal questionario ancora aperto, saranno riportate integralmente nel Documento di Proposta partecipata, la cui redazione è prevista per gennaio.
2. Potenzialità del polo integrato: un polo tre spazi
In plenaria, i partecipanti sono invitati a condividere riflessioni inerenti le potenzialità del polo culturale costituito dalla Biblioteca, dalla Villa e dal Parco. Il confronto, guidato da Graziano Maino (Pares), si focalizza in particolare su tre aspetti:
3. Organizzazione giornata emblematica di gennaio
Si condivide con i partecipanti l’intenzione di aggiungere alle attività del percorso un ulteriore momento pubblico a gennaio, finalizzato a sperimentare sul campo alcune delle proposte raccolte dal percorso, con il coinvolgimento diretto dei giovani come gestori delle iniziative.
Si concorda che:
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...