Modifiche a "SAVE THE DATE! Evento conclusivo La Città dei Matti"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo (Italiano)

  • +SAVE THE DATE! Evento conclusivo La Città dei Matti
  • +SAVE THE DATE! Evento conclusivo La Città dei Matti
Eliminazioni
Aggiunte
  • +SAVE THE DATE! Evento conclusivo La Città dei Matti
Eliminazioni
Aggiunte
  • +SAVE THE DATE! Evento conclusivo La Città dei Matti

Descrizione (Italiano)

  • +

    Il Nuovo Circondario Imolese è lieto di invitarvi all'evento conclusivo del percorso partecipativo "La Città dei Matti: verso il Laboratorio sulla storia della psichiatria imolese".

    L'iniziativa sarà aperta a tutta la cittadinanza e si terrà Martedì 15 ottobre dalle 18.00 alle 19.30 presso Auditorium Ex Chiesa dell'Osservanza (Imola).

    Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Bando Partecipazione 2023, è promosso in maniera congiunta da Nuovo Circondario Imolese, Comune di Imola, AUSL Imola e CON.AMI e ha come obiettivo la creazione del Laboratorio sulla storia della psichiatria imolese, che troverà spazio all’interno dei Padiglioni 10-12 del Parco dell’Osservanza, attualmente oggetto di rigenerazione grazie ai fondi dei Piani Integrati PNRR, a titolarità CON.AMI.

    Il percorso, facilitato da BAM! Strategie Culturali, si è sviluppato attraverso quattro incontri, svolti tra aprile a settembre 2024, e ha coinvolto un gruppo numeroso di stakeholder, individuati attraverso un capillare lavoro di mappatura di tutte le istituzioni, associazioni e gruppi informali di cittadini operanti nell’ambito della salute mentale sul territorio imolese.

    Quattro i principali temi affrontati durante il percorso: target, funzioni, patrimoni (materiali e immateriali) e modelli di governance, i quali compongono, insieme, la “cassetta degli attrezzi” per la restituzione e la valorizzazione della memoria storica della psichiatria nella Città di Imola.

    L’evento conclusivo ospiterà gli interventi dei rappresentanti istituzionali e dei partecipanti al percorso, e sarà occasione per illustrare le proposte e i risultati raggiunti e riflettere sul ruolo della memoria storica della psichiatria imolese e sul suo significato più attuale.


  • +<p>Il Nuovo Circondario Imolese è lieto di invitarvi all'evento conclusivo del percorso partecipativo<strong>&nbsp;"La Città dei Matti: verso il Laboratorio sulla storia della psichiatria imolese"</strong>.</p><p>L'iniziativa sarà&nbsp;<strong>aperta a tutta la cittadinanza</strong>&nbsp;e si terrà&nbsp;<strong>Martedì 15&nbsp;ottobre&nbsp;dalle 18.00 alle 19.30&nbsp;presso Auditorium Ex Chiesa dell'Osservanza (Imola).<br></strong></p><p>Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Bando Partecipazione 2023, è promosso in maniera congiunta da Nuovo Circondario Imolese, Comune di Imola, AUSL Imola e CON.AMI e ha come obiettivo la creazione del Laboratorio sulla storia della psichiatria imolese, che troverà spazio all’interno dei Padiglioni 10-12 del Parco dell’Osservanza, attualmente oggetto di rigenerazione grazie ai fondi dei Piani Integrati PNRR, a titolarità CON.AMI.</p><p>Il percorso, facilitato da&nbsp;<strong><em>BAM! Strategie Culturali</em></strong>, si è sviluppato attraverso quattro incontri, svolti tra&nbsp;aprile&nbsp;a&nbsp;settembre&nbsp;2024, e ha coinvolto un gruppo numeroso di stakeholder, individuati attraverso un capillare lavoro di mappatura di tutte le istituzioni, associazioni e gruppi informali di cittadini operanti nell’ambito della salute mentale sul territorio imolese.</p><p>Quattro i principali temi affrontati durante il percorso: target, funzioni, patrimoni (materiali e immateriali) e modelli di governance, i quali compongono, insieme, la “cassetta degli attrezzi” per la restituzione e la valorizzazione della memoria storica della psichiatria nella Città di Imola.</p><p>L’evento conclusivo ospiterà gli interventi dei rappresentanti istituzionali e dei partecipanti al percorso, e sarà occasione per illustrare le proposte e i risultati raggiunti e riflettere sul ruolo della memoria storica della psichiatria imolese e sul suo significato più attuale.</p><p><br></p>
Eliminazioni
Aggiunte
  • +

    Il Nuovo Circondario Imolese è lieto di invitarvi all'evento conclusivo del percorso partecipativo "La Città dei Matti: verso il Laboratorio sulla storia della psichiatria imolese".

    L'iniziativa sarà aperta a tutta la cittadinanza e si terrà Martedì 15 ottobre dalle 18.00 alle 19.30 presso Auditorium Ex Chiesa dell'Osservanza (Imola).

    Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Bando Partecipazione 2023, è promosso in maniera congiunta da Nuovo Circondario Imolese, Comune di Imola, AUSL Imola e CON.AMI e ha come obiettivo la creazione del Laboratorio sulla storia della psichiatria imolese, che troverà spazio all’interno dei Padiglioni 10-12 del Parco dell’Osservanza, attualmente oggetto di rigenerazione grazie ai fondi dei Piani Integrati PNRR, a titolarità CON.AMI.

    Il percorso, facilitato da BAM! Strategie Culturali, si è sviluppato attraverso quattro incontri, svolti tra aprile a settembre 2024, e ha coinvolto un gruppo numeroso di stakeholder, individuati attraverso un capillare lavoro di mappatura di tutte le istituzioni, associazioni e gruppi informali di cittadini operanti nell’ambito della salute mentale sul territorio imolese.

    Quattro i principali temi affrontati durante il percorso: target, funzioni, patrimoni (materiali e immateriali) e modelli di governance, i quali compongono, insieme, la “cassetta degli attrezzi” per la restituzione e la valorizzazione della memoria storica della psichiatria nella Città di Imola.

    L’evento conclusivo ospiterà gli interventi dei rappresentanti istituzionali e dei partecipanti al percorso, e sarà occasione per illustrare le proposte e i risultati raggiunti e riflettere sul ruolo della memoria storica della psichiatria imolese e sul suo significato più attuale.


Eliminazioni
Aggiunte
  • +<p>Il Nuovo Circondario Imolese è lieto di invitarvi all'evento conclusivo del percorso partecipativo<strong>&nbsp;"La Città dei Matti: verso il Laboratorio sulla storia della psichiatria imolese"</strong>.</p><p>L'iniziativa sarà&nbsp;<strong>aperta a tutta la cittadinanza</strong>&nbsp;e si terrà&nbsp;<strong>Martedì 15&nbsp;ottobre&nbsp;dalle 18.00 alle 19.30&nbsp;presso Auditorium Ex Chiesa dell'Osservanza (Imola).<br></strong></p><p>Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Bando Partecipazione 2023, è promosso in maniera congiunta da Nuovo Circondario Imolese, Comune di Imola, AUSL Imola e CON.AMI e ha come obiettivo la creazione del Laboratorio sulla storia della psichiatria imolese, che troverà spazio all’interno dei Padiglioni 10-12 del Parco dell’Osservanza, attualmente oggetto di rigenerazione grazie ai fondi dei Piani Integrati PNRR, a titolarità CON.AMI.</p><p>Il percorso, facilitato da&nbsp;<strong><em>BAM! Strategie Culturali</em></strong>, si è sviluppato attraverso quattro incontri, svolti tra&nbsp;aprile&nbsp;a&nbsp;settembre&nbsp;2024, e ha coinvolto un gruppo numeroso di stakeholder, individuati attraverso un capillare lavoro di mappatura di tutte le istituzioni, associazioni e gruppi informali di cittadini operanti nell’ambito della salute mentale sul territorio imolese.</p><p>Quattro i principali temi affrontati durante il percorso: target, funzioni, patrimoni (materiali e immateriali) e modelli di governance, i quali compongono, insieme, la “cassetta degli attrezzi” per la restituzione e la valorizzazione della memoria storica della psichiatria nella Città di Imola.</p><p>L’evento conclusivo ospiterà gli interventi dei rappresentanti istituzionali e dei partecipanti al percorso, e sarà occasione per illustrare le proposte e i risultati raggiunti e riflettere sul ruolo della memoria storica della psichiatria imolese e sul suo significato più attuale.</p><p><br></p>

Orario inizio

  • +2024-10-15 18:00:00 +0200
  • +2024-10-15 18:00:00 +0200
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-10-15 18:00:00 +0200
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-10-15 18:00:00 +0200

Orario fine

  • +2024-10-15 19:30:00 +0200
  • +2024-10-15 19:30:00 +0200
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-10-15 19:30:00 +0200
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-10-15 19:30:00 +0200

Indirizzo

  • +Via Vittorio Padovani
  • +Via Vittorio Padovani
Eliminazioni
Aggiunte
  • +Via Vittorio Padovani
Eliminazioni
Aggiunte
  • +Via Vittorio Padovani

Luogo (Italiano)

  • +Imola
  • +Imola
Eliminazioni
Aggiunte
  • +Imola
Eliminazioni
Aggiunte
  • +Imola

Informazione sul luogo (Italiano)

Eliminazioni
Aggiunte
Eliminazioni
Aggiunte
Numero della versione 1 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Simona Quartieri
Versione creata il 26/11/2024 15:47