L’Officina delle Idee
#officinadelleideecaranuzza (Collegamento esterno) Creiamo uno spazio per i giovani.
Un processo partecipativo è una sequenza di attività partecipative (ad esempio, prima compilando un sondaggio, poi formulando proposte, discutendole in riunioni faccia a faccia o virtuali e infine dando la priorità a esse) allo scopo di definire e prendere una decisione su un argomento specifico.
Esempi di processi partecipativi sono: un processo di elezione dei membri del comitato (in cui le candidature vengono presentate per la prima volta, poi discusse e infine si sceglie una candidatura), i budget partecipativi (dove le proposte sono fatte, valutate economicamente e votate con i soldi disponibili), un processo di pianificazione strategica, la stesura collaborativa di un regolamento o norma, la progettazione di uno spazio urbano o la produzione di un piano di politica pubblica.
Questo processo appartiene a Iniziative dai territori
🌍 Unione dei Comuni del Sorbara (MO)
Il percorso partecipativo mira al coinvolgimento dei giovani nell’identificazione di attività da realizzarsi nello spazio giovani presente all’interno del Parco “Cà Ranuzza” di Castelfranco Emilia.
ꕥ Obiettivi dell'iniziativa
L’obiettivo del percorso è quello di fornire alla popolazione giovanile un luogo polifunzionale, creando un ambiente a propria misura, accogliente, inclusivo e stimolante in cui i giovani possano crescere, imparare e mettere in atto le proprie idee e aspirazioni. Questo progetto mira a far sentire i giovani proattivi e sostenibili nelle scelte dell’Amministrazione (Unione Comuni del Sorbara a cui sono state trasferite le funzioni inerenti le Politiche Giovanili).
ꕥ Chi può partecipare
Giovani, associazioni e gruppi informali giovanili.
ꕥ Come partecipare
- Workshop e incontri in presenza presso gli stabili di Cà Ranuzza (Castelfranco Emilia) e nei bar/punti di aggregazione del territorio.
- Attraverso questo spazio su PartecipAzioni.
- Invio di idee alla casella mail: giovani@bangherang.it (Collegamento esterno)
ꕥ Quando partecipare
Tutte le modalità e le tempistiche degli incontri verranno pubblicate sulle pagine social e sui siti web dell’Unione dei Comuni del Sorbara, del Comune di Castelfranco Emilia e sulla piattaforma PartecipAzioni.
Gli incontri in presenza e online verranno realizzati tra aprile e settembre 2024.
Per sapere le date aggiornate degli incontri, puoi consultare la pagina calendario incontri (Collegamento esterno).
ꕥ Informazioni e contatti
E-mail di riferimento: giovani@bangherang.it (Collegamento esterno)
Condividi: