Incontro organizzativo tappe autunnali - 2° TdN

Avatar Riunione ufficiale
19/08/2024 11:18   0 Commenti
26 agosto 2024
18:00 - 20:00
Conteggio dei partecipanti 4
Organizzazioni partecipanti.

2 Assessori del Comune di Guiglia
1 Assessore del Comune di Monzuno
Associazioni “I libri di Mompracem"

Riferimento: par-MEET-2024-08-392
Versione 5 (di 5) vedi altre versioni

In occasione dell'incontro organizzativo dei Comuni di Guiglia e Marano, è prevista la partecipazione di soggetti mappati nei rispettivi territori. Durante questo incontro, saranno illustrati in dettaglio i percorsi previsti e gli obiettivi degli incontri futuri. Verrà dedicata particolare attenzione alla spiegazione delle attività pianificate, con l'intento di coinvolgere i partecipanti in modo attivo e di garantire una chiara comprensione delle azioni che si intendono intraprendere.


Report e materiali

La facilitatrice apre il momento di confronto illustrando i risultati del questionario iniziale, pubblicato sulla piattaforma PartecipAzioni e diffuso tramite le pagine social e i siti web dei comuni coinvolti. Durante la presentazione, evidenzia i dati raccolti e le informazioni chiave che costituiranno la base per il dibattito. Al 19 agosto 2024, i risultati del questionario di avvio mostrano un totale di 17 risposte, con diverse realtà locali indicate all'interno dei questionari.

La facilitatrice riepiloga le realtà menzionate nel questionario iniziale che Eubios e i partecipanti sono chiamati a coinvolgere, con l'obiettivo di assicurare una comunicazione efficace e coinvolgente verso i cittadini.

Il Comune di Guiglia contatta e coinvolge:

  • La Proloco 
  • La Banda Musicale Roccamalatina 


Il Comune di Monzuno contatta e coinvolge: 

  • La squadra di calcio di Vado
  • Gli animatori e le organizzazioni dei Centri Estivi 
  • La Banda Bignardi 
  • Il centro Sociale 
  • La Protezione Civile 
  • Il Consiglio Comunale dei Ragazzi 
  • Le scuole 


Eubios contatta e coinvolge: 

  • Il Centro Giovani di Guiglia


Dopo aver discusso delle nuove realtà locali da invitare agli incontri, la facilitatrice introduce il tema della comunicazione. Sia il Comune di Guiglia che il Comune di Monzuno sottolineano l'importanza di adottare pratiche sostenibili nella diffusione delle informazioni. Entrambi i comuni concordano sulla necessità di privilegiare una comunicazione digitale, considerata più efficace e rispettosa dell'ambiente rispetto alla produzione massiva di volantini. A tal proposito, dichiarano che verranno stampati solo pochi volantini e alcune locandine, destinate esclusivamente all'affissione presso i negozi, al fine di pubblicizzare l'evento in modo mirato e sostenibile.

Entrambi i comuni richiedono di avere un testo già pronto per l'azione di comunicazione e confermano che inizieranno a promuovere l'evento poco tempo prima dell'incontro. Inoltre, sottolineano l'importanza, nella comunicazione odierna, di utilizzare un linguaggio conciso, integrando il testo con immagini che catturino l'attenzione e veicolino il messaggio in modo immediato ed efficace.

Viene inoltre confermata la data dell'edizione di Monzuno, che si terrà nel weekend del 28-29 settembre 2024. Per quanto riguarda il Comune di Guiglia, il prossimo incontro è previsto per il 6 settembre 2024 presso il castello, alle ore 19.30.

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...