Torna alla pagina di processo

Fasi del processo

  1. 1
    29/03/2024 - 30/04/2024

    Stato dell’arte

    Rilevazione della distribuzione della delega per le Pari Opportunità nei Comuni, Distretti e Unioni della Città metropolitana al fine di tracciare un quadro istituzionale aggiornato degli organismi e uffici attivati. Rilevazione delle attività, incluse attività di rete, che tali Istituzioni locali stanno attualmente svolgendo in tema di P.O.

    Acquisizioni dei materiali esistenti e disponibili; raccolta delle informazioni tramite il questionario online “Scheda Territori” che tutti i 55 Comuni e i 7 distretti sono invitati a compilare ed elaborazione dei dati raccolti.


  2. 2
    02/04/2024 - 31/07/2024

    Analisi dei bisogni e emersione di prime proposte

    Per mappare i bisogni e individuare prime proposte per la nuova machinery istituzionale del Piano per l’uguaglianza si conducono:

    1. interviste individuali a testimoni privilegiati sui dispositivi di PO;
    2. focus group per Dirigenti, Funzionari/e di Unioni, Comuni, Distretti;
    3. 10 focus group tematici con organizzazioni o aggregazioni della società civile (70 partecipanti) attivi a vario titolo nel campo delle PO.

    Si avvia un piano di diffusione interattivo rivolto in specifico alle aggregazioni informali.

    Un documento intermedio di sintesi presenta i risultati delle fasi 1 e 2.


  3. 3
    01/07/2024 - 31/08/2024

    Elaborazione delle proposte. Il world cafè

    Con comunicazione istituzionale, si informano tutte le Amministrazioni, in particolare le neo-elette, sul Piano dell’Uguaglianza della Città metropolitana di Bologna, sullo stato del processo in atto e sulle proposte contenute nel Documento intermedio.
    Viene formulata la domanda oggetto del World cafè rivolto a tutte/i le/i partecipanti al percorso (Assessore/i; Sindaci/che; dirigenti e funzionari/e; cittadine/i membri di associazioni e aggregazioni della società civile) al fine di disegnare l’assetto della nuova machinery istituzionale del Piano per l’Uguaglianza. Le proposte sono accolte in un Documento integrato.

  4. 4
    01/09/2024 - 29/09/2024

    Presentazione, discussione e formulazione della nuova machinery istituzionale (Documento integrato)

    Si presenta in una Assemblea/incontro condotto con modalità partecipata a tutti le/i partecipanti al percorso e alla cittadinanza il Documento integrato con gli esiti del World cafè. 

    Dopo la redazione finale, il Documento verrà sottoposto alla valutazione del Consiglio metropolitano.