TAVOLO DI NEGOZIAZIONE

Il Tavolo di Negoziazione (TdN) del processo partecipativo "Rete SpazioComune – valutiamoci per crescere" è un organo che ha l’obiettivo di accordarsi sul suo sviluppo, definendo le modalità per garantire trasparenza, pluralità di punti di vista, focalizzazione su obiettivi e risultati attesi. 

Il TdN sarà garante della corretta realizzazione del processo partecipativo, rispetto al piano operativo, alle metodologie e ai criteri di inclusione e partecipazione dei diversi attori, attraverso un costante monitoraggio.

Le sedute del TdN, in modalità ibrida presenza/remoto, sono calendarizzate con almeno un incontro al mese.

Per maggiori informazioni sul TdN, consulta il sito Tavolo di Negoziazione (Collegamento esterno)

COMPOSIZIONE

Partner della Rete SpazioComune, nonché sottoscrittori dell’Accordo, e co-gestori degli spazi rigenerati e valorizzati grazie alle loro attività: Comitato territoriale CSI Cesena; Scartiamo ODV; Auser Cesena; Associazione Culturale Barbablù; A.S.D. Macanin Cesena; Sport Time SSD arl; Associazione Arci Cesena APS; Pol. 5 Cerchi Macerone; Associazione Genitori Ragazzi Down GRD Cesena ODV; Gruppo Fotografico 93; ANPI CESENA. 

Presiedono il Tavolo il Responsabile e lo staff di progetto.

La composizione del TdN potrà essere allargata a nuovi soggetti individuati nella Mappa degli stakeholders, a partire dai partner dei sottoscrittori dell’Accordo formale con cui gestiscono gli 11 immobili comunali rigenerati e valorizzati.

Gli incontri del Tavolo di Negoziazione:

1° incontro 23 settembre 2024 (Collegamento esterno)

2° incontro 1 ottobre 2024 (Collegamento esterno)

3° aggiornamento 6 novembre 2024 (Collegamento esterno)

3° incontro 10 dicembre 2024 (Collegamento esterno)

4° incontro 23 dicembre 2024 (Collegamento esterno)


COMITATO DI GARANZIA LOCALE

Il Comitato di Garanzia Locale (CGL) del processo partecipativo "Rete SpazioComune – valutiamoci per crescere" è un organo imparziale che svolge una funzione di supervisione del processo partecipativo e di monitoraggio degli esiti.

Il CGL ha il compito di seguire il processo per tutto il suo iter, di tenere in conto i punti di vista di tutte le parti e di rendicontare concretamente l’organizzazione di incontri di verifica e accompagnamento, mantenendo comunicazioni e aggiornamenti periodici con le parti coinvolte.

Le sedute del CGL, in modalità da remoto, saranno almeno due, a inizio e fine percorso partecipativo. Il Comitato potrà prevedere incontri di intermedi per un monitoraggio del PP in itinere.

COMPOSIZIONE

Andrea Carichini - Comune di Sogliano - Area Servizi Amministrativi, Demografici e Patrimonio

Stefania Proli - docente a contratto di architettura per UniBO 

Vanessa Ravaioli - Responsabile Comune di Mercato Saraceno

Roberta Tomasetti - geometra esperta in Rigenerazione urbana/sociale e partecipazione


Gli incontri del Comitato di Garanzia Locale:

1°incontro 7 ottobre 2024 (Collegamento esterno)

2° incontro 16 dicembre 2024 (Collegamento esterno)