Modifiche a "Incontro di approfondimento: gestione del rischio da alluvioni"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo (Italiano)

  • +Incontro di approfondimento sui contenuti del Piano Speciale in tema alluvioni
  • +Incontro di approfondimento sui contenuti del Piano Speciale in tema alluvioni
Eliminazioni
Aggiunte
  • +Incontro di approfondimento sui contenuti del Piano Speciale in tema alluvioni
Eliminazioni
Aggiunte
  • +Incontro di approfondimento sui contenuti del Piano Speciale in tema alluvioni

Descrizione (Italiano)

  • +

    Il 4 luglio 2024 si è tenuto online il terzo incontro del Progetto “Ripensa”, un percorso di partecipazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità locali colpite o interessate dagli eventi del maggio 2023.

    L'incontro, sotto forma di webinar informativo, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da alluvioni.

    All'incontro, introdotto e moderato da Giancarlo Gusmaroli hanno portato il loro contributo come relatori Andrea Colombo, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Marta Martinengo, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Rita Nicolini, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Lucia Capodagli, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e Paola Silvagni, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale


    SINTESI DELL'INCONTRO


    DOCUMENTI COMUNICATIVI

    • Save the date
    • Programma


    PRESENTAZIONI RELATORI

    • Giancarlo Gusmaroli - Introduzione
    • Andrea Colombo, Marta Martinengo - Inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023
    • Rita Nicolini - Piano speciale: interventi sulle frane
    • Lucia Capodagli - Indirizzi per la gestione forestale dei versanti
    • Paola Silvagni -



    REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO


  • +<p>Il 4 luglio 2024 si è tenuto online il terzo incontro del Progetto “Ripensa”, un percorso di partecipazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità locali colpite o interessate dagli eventi del maggio 2023.</p><p>L'incontro, sotto forma di webinar informativo, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da <strong>alluvioni</strong>.</p><p>All'incontro, introdotto e moderato da <strong>Giancarlo Gusmaroli</strong> hanno portato il loro contributo come relatori <strong>Andrea Colombo</strong>, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po,<strong> Marta Martinengo</strong>, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, <strong>Rita Nicolini</strong>, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, <strong>Lucia Capodagli</strong>, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e <strong>Paola Silvagni</strong>, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale</p><p><br></p><h4>SINTESI DELL'INCONTRO</h4><p><br></p><h3>DOCUMENTI COMUNICATIVI</h3><ul><li>Save the date</li><li>Programma</li></ul><p><br></p><h3>PRESENTAZIONI RELATORI</h3><ul><li>Giancarlo Gusmaroli - Introduzione</li><li>Andrea Colombo, Marta Martinengo - Inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023</li><li>Rita Nicolini - Piano speciale: interventi sulle frane</li><li>Lucia Capodagli - Indirizzi per la gestione forestale dei versanti</li><li>Paola Silvagni -</li></ul><h3><br></h3><h3><br></h3><h3>REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO</h3><p><br></p>
Eliminazioni
  • Programma


PRESENTAZIONI RELATORI

  • Giancarlo Gusmaroli - Introduzione
  • Andrea Colombo, Marta Martinengo - Inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023
  • Rita Nicolini - Piano speciale: interventi sulle frane
  • Lucia Capodagli - Indirizzi per la gestione forestale dei versanti
  • Paola Silvagni -



REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO


Aggiunte
  • +

    Il 4 luglio 2024 si è tenuto online il terzo incontro del Progetto “Ripensa”, un percorso di partecipazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità locali colpite o interessate dagli eventi del maggio 2023.

    L'incontro, sotto forma di webinar informativo, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da alluvioni.

    All'incontro, introdotto e moderato da Giancarlo Gusmaroli hanno portato il loro contributo come relatori Andrea Colombo, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Marta Martinengo, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Rita Nicolini, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Lucia Capodagli, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e Paola Silvagni, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale


    SINTESI DELL'INCONTRO


    DOCUMENTI COMUNICATIVI

    • Save the date
    • Programma


    PRESENTAZIONI RELATORI

    • Giancarlo Gusmaroli - Introduzione
    • Andrea Colombo, Marta Martinengo - Inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023
    • Rita Nicolini - Piano speciale: interventi sulle frane
    • Lucia Capodagli - Indirizzi per la gestione forestale dei versanti
    • Paola Silvagni -



    REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO


Eliminazioni
Aggiunte
  • +<p>Il 4 luglio 2024 si è tenuto online il terzo incontro del Progetto “Ripensa”, un percorso di partecipazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità locali colpite o interessate dagli eventi del maggio 2023.</p><p>L'incontro, sotto forma di webinar informativo, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da <strong>alluvioni</strong>.</p><p>All'incontro, introdotto e moderato da <strong>Giancarlo Gusmaroli</strong> hanno portato il loro contributo come relatori <strong>Andrea Colombo</strong>, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po,<strong> Marta Martinengo</strong>, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, <strong>Rita Nicolini</strong>, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, <strong>Lucia Capodagli</strong>, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e <strong>Paola Silvagni</strong>, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale</p><p><br></p><h4>SINTESI DELL'INCONTRO</h4><p><br></p><h3>DOCUMENTI COMUNICATIVI</h3><ul><li>Save the date</li><li>Programma</li></ul><p><br></p><h3>PRESENTAZIONI RELATORI</h3><ul><li>Giancarlo Gusmaroli - Introduzione</li><li>Andrea Colombo, Marta Martinengo - Inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023</li><li>Rita Nicolini - Piano speciale: interventi sulle frane</li><li>Lucia Capodagli - Indirizzi per la gestione forestale dei versanti</li><li>Paola Silvagni -</li></ul><h3><br></h3><h3><br></h3><h3>REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO</h3><p><br></p>

Orario inizio

  • +2024-07-04 17:00:00 +0200
  • +2024-07-04 17:00:00 +0200
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-07-04 17:00:00 +0200
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-07-04 17:00:00 +0200

Orario fine

  • +2024-07-04 19:00:00 +0200
  • +2024-07-04 19:00:00 +0200
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-07-04 19:00:00 +0200
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-07-04 19:00:00 +0200

Indirizzo

Eliminazioni
Aggiunte
Eliminazioni
Aggiunte

Luogo (Italiano)

Eliminazioni
Aggiunte
Eliminazioni
Aggiunte

Informazione sul luogo (Italiano)

  • +webinar online
  • +webinar online
Eliminazioni
Aggiunte
  • +webinar online
Eliminazioni
Aggiunte
  • +webinar online
Numero della versione 1 di 7 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Andrea
Versione creata il 04/07/2024 22:16