Modifiche a "Incontro di approfondimento: gestione del rischio da alluvioni"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    Il 4 luglio 2024 si è tenuto online il terzo incontro del Progetto “Ripensa”, un percorso di partecipazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità locali colpite o interessate dagli eventi del maggio 2023.

    L'incontro, sotto forma di webinar informativo, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da alluvioni.

    All'incontro, introdotto e moderato da Giancarlo Gusmaroli hanno portato il loro contributo come relatori Andrea Colombo, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Marta Martinengo, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Rita Nicolini, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Lucia Capodagli, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e Paola Silvagni, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale


    SINTESI DELL'INCONTRO


    DOCUMENTI COMUNICATIVI

    • Save the date
    • Programma


    PRESENTAZIONI RELATORI

    • Giancarlo Gusmaroli - Introduzione
    • Andrea Colombo, Marta Martinengo - Inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023
    • Rita Nicolini - Piano speciale: interventi sulle frane
    • Lucia Capodagli - Indirizzi per la gestione forestale dei versanti
    • Paola Silvagni -



    REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO


  • +

    Il 4 luglio 2024 si è tenuto online il terzo incontro del Progetto “Ripensa”, un percorso di partecipazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità locali colpite o interessate dagli eventi del maggio 2023.

    L'incontro, sotto forma di webinar informativo, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da alluvioni.

    All'incontro, introdotto e moderato da Giancarlo Gusmaroli hanno portato il loro contributo come relatori Andrea Colombo, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Marta Martinengo, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Rita Nicolini, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Lucia Capodagli, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e Paola Silvagni, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale


    SINTESI DELL'INCONTRO


    DOCUMENTI COMUNICATIVI


    PRESENTAZIONI RELATORI



    REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO

  • -<p>Il 4 luglio 2024 si è tenuto online il terzo incontro del Progetto “Ripensa”, un percorso di partecipazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità locali colpite o interessate dagli eventi del maggio 2023.</p><p>L'incontro, sotto forma di webinar informativo, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da <strong>alluvioni</strong>.</p><p>All'incontro, introdotto e moderato da <strong>Giancarlo Gusmaroli</strong> hanno portato il loro contributo come relatori <strong>Andrea Colombo</strong>, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po,<strong> Marta Martinengo</strong>, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, <strong>Rita Nicolini</strong>, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, <strong>Lucia Capodagli</strong>, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e <strong>Paola Silvagni</strong>, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale</p><p><br></p><h4>SINTESI DELL'INCONTRO</h4><p><br></p><h3>DOCUMENTI COMUNICATIVI</h3><ul><li>Save the date</li><li>Programma</li></ul><p><br></p><h3>PRESENTAZIONI RELATORI</h3><ul><li>Giancarlo Gusmaroli - Introduzione</li><li>Andrea Colombo, Marta Martinengo - Inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023</li><li>Rita Nicolini - Piano speciale: interventi sulle frane</li><li>Lucia Capodagli - Indirizzi per la gestione forestale dei versanti</li><li>Paola Silvagni -</li></ul><h3><br></h3><h3><br></h3><h3>REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO</h3><p><br></p>
  • +<p>Il 4 luglio 2024 si è tenuto online il terzo incontro del Progetto “Ripensa”, un percorso di partecipazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità locali colpite o interessate dagli eventi del maggio 2023.</p><p>L'incontro, sotto forma di webinar informativo, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da <strong>alluvioni</strong>.</p><p>All'incontro, introdotto e moderato da <strong>Giancarlo Gusmaroli</strong> hanno portato il loro contributo come relatori <strong>Andrea Colombo</strong>, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po,<strong> Marta Martinengo</strong>, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, <strong>Rita Nicolini</strong>, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, <strong>Lucia Capodagli</strong>, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e <strong>Paola Silvagni</strong>, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale</p><p><br></p><h4>SINTESI DELL'INCONTRO</h4><p><br></p><h3>DOCUMENTI COMUNICATIVI</h3><ul><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcGdFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--4836c262022d5e36466b7a30f6ae0be89bdabbe0/save%20the%20date%20webinar%20alluvioni.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Save the date</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcGtFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--c1eee08a63b1e0c3e145a5b960ed7d938cd0ac9f/programma%20webinar%20alluvioni.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Programma</a></li></ul><p><br></p><h3>PRESENTAZIONI RELATORI</h3><ul><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcG9FIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--0a2ae190f2bf1213a09f5e9fb250c985ab46cb44/Slide%20Gusmaroli%20RiPeNSA.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Giancarlo Gusmaroli - Introduzione</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcHNFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--1042ce44da1ceff14c2f78d33bfd743346cab7bd/Slide%20Colombo-Martinengo%20RiPeNSA.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Andrea Colombo, Marta Martinengo - Principali strategie di intervento in materia di alluvioni</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcHdFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--33c0eb52ef97086d7684eda4fec68386037741e6/slide%20Nicolini%20RiPeNSA.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Rita Nicolini - Il post emergenza maggio 2023</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcDBFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--8d05b936c8e75226b0a353f01a1aeec4b4e79e39/Slide%20Capodagli%20RiPeNSA.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Lucia Capodagli - Consorzio di Bonifica della Romagna, Mitigazione del Rischio e Piani speciali</a></li><li><a href="Paola Silvagni - Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, Mitigazione del Rischio e Piani speciali" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Paola Silvagni - Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, Mitigazione del Rischio e Piani speciali</a></li></ul><h3><br></h3><h3><br></h3><h3>REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO</h3>
Eliminazioni
  • -

    Il 4 luglio 2024 si è tenuto online il terzo incontro del Progetto “Ripensa”, un percorso di partecipazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità locali colpite o interessate dagli eventi del maggio 2023.

    L'incontro, sotto forma di webinar informativo, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da alluvioni.

    All'incontro, introdotto e moderato da Giancarlo Gusmaroli hanno portato il loro contributo come relatori Andrea Colombo, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Marta Martinengo, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Rita Nicolini, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Lucia Capodagli, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e Paola Silvagni, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale


    SINTESI DELL'INCONTRO


    DOCUMENTI COMUNICATIVI

    • Save the date
    • Programma


    PRESENTAZIONI RELATORI

    • Giancarlo Gusmaroli - Introduzione
    • Andrea Colombo, Marta Martinengo - Inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023
    • Rita Nicolini - Piano speciale: interventi sulle frane
    • Lucia Capodagli - Indirizzi per la gestione forestale dei versanti
    • Paola Silvagni -



    REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO


  • Programma


PRESENTAZIONI RELATORI



REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO

Aggiunte
  • Programma


PRESENTAZIONI RELATORI

  • Giancarlo Gusmaroli - Introduzione
  • Andrea Colombo, Marta Martinengo - Inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023
  • Rita Nicolini - Piano speciale: interventi sulle frane
  • Lucia Capodagli - Indirizzi per la gestione forestale dei versanti
  • Paola Silvagni -



REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO


  • +

    Il 4 luglio 2024 si è tenuto online il terzo incontro del Progetto “Ripensa”, un percorso di partecipazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità locali colpite o interessate dagli eventi del maggio 2023.

    L'incontro, sotto forma di webinar informativo, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da alluvioni.

    All'incontro, introdotto e moderato da Giancarlo Gusmaroli hanno portato il loro contributo come relatori Andrea Colombo, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Marta Martinengo, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Rita Nicolini, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Lucia Capodagli, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e Paola Silvagni, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale


    SINTESI DELL'INCONTRO


    DOCUMENTI COMUNICATIVI


    PRESENTAZIONI RELATORI



    REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO

  • Eliminazioni
    • -<p>Il 4 luglio 2024 si è tenuto online il terzo incontro del Progetto “Ripensa”, un percorso di partecipazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità locali colpite o interessate dagli eventi del maggio 2023.</p><p>L'incontro, sotto forma di webinar informativo, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da <strong>alluvioni</strong>.</p><p>All'incontro, introdotto e moderato da <strong>Giancarlo Gusmaroli</strong> hanno portato il loro contributo come relatori <strong>Andrea Colombo</strong>, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po,<strong> Marta Martinengo</strong>, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, <strong>Rita Nicolini</strong>, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, <strong>Lucia Capodagli</strong>, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e <strong>Paola Silvagni</strong>, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale</p><p><br></p><h4>SINTESI DELL'INCONTRO</h4><p><br></p><h3>DOCUMENTI COMUNICATIVI</h3><ul><li>Save the date</li><li>Programma</li></ul><p><br></p><h3>PRESENTAZIONI RELATORI</h3><ul><li>Giancarlo Gusmaroli - Introduzione</li><li>Andrea Colombo, Marta Martinengo - Inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023</li><li>Rita Nicolini - Piano speciale: interventi sulle frane</li><li>Lucia Capodagli - Indirizzi per la gestione forestale dei versanti</li><li>Paola Silvagni -</li></ul><h3><br></h3><h3><br></h3><h3>REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO</h3><p><br></p>
    Aggiunte
    • +<p>Il 4 luglio 2024 si è tenuto online il terzo incontro del Progetto “Ripensa”, un percorso di partecipazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità locali colpite o interessate dagli eventi del maggio 2023.</p><p>L'incontro, sotto forma di webinar informativo, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da <strong>alluvioni</strong>.</p><p>All'incontro, introdotto e moderato da <strong>Giancarlo Gusmaroli</strong> hanno portato il loro contributo come relatori <strong>Andrea Colombo</strong>, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po,<strong> Marta Martinengo</strong>, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, <strong>Rita Nicolini</strong>, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, <strong>Lucia Capodagli</strong>, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e <strong>Paola Silvagni</strong>, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale</p><p><br></p><h4>SINTESI DELL'INCONTRO</h4><p><br></p><h3>DOCUMENTI COMUNICATIVI</h3><ul><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcGdFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--4836c262022d5e36466b7a30f6ae0be89bdabbe0/save%20the%20date%20webinar%20alluvioni.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Save the date</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcGtFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--c1eee08a63b1e0c3e145a5b960ed7d938cd0ac9f/programma%20webinar%20alluvioni.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Programma</a></li></ul><p><br></p><h3>PRESENTAZIONI RELATORI</h3><ul><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcG9FIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--0a2ae190f2bf1213a09f5e9fb250c985ab46cb44/Slide%20Gusmaroli%20RiPeNSA.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Giancarlo Gusmaroli - Introduzione</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcHNFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--1042ce44da1ceff14c2f78d33bfd743346cab7bd/Slide%20Colombo-Martinengo%20RiPeNSA.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Andrea Colombo, Marta Martinengo - Principali strategie di intervento in materia di alluvioni</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcHdFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--33c0eb52ef97086d7684eda4fec68386037741e6/slide%20Nicolini%20RiPeNSA.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Rita Nicolini - Il post emergenza maggio 2023</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcDBFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--8d05b936c8e75226b0a353f01a1aeec4b4e79e39/Slide%20Capodagli%20RiPeNSA.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Lucia Capodagli - Consorzio di Bonifica della Romagna, Mitigazione del Rischio e Piani speciali</a></li><li><a href="Paola Silvagni - Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, Mitigazione del Rischio e Piani speciali" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Paola Silvagni - Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, Mitigazione del Rischio e Piani speciali</a></li></ul><h3><br></h3><h3><br></h3><h3>REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO</h3>
    Numero della versione 2 di 7 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
    Autore della versione
    Avatar Andrea
    Versione creata il 04/07/2024 22:30