Modifiche a "RIOLO TERME Primo ciclo. Incontro territoriale: le linee strategiche del Piano Speciale"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo (Italiano)

  • -RIOLO TERME Primo ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale
  • +RIOLO TERME Primo ciclo. Incontro territoriale: le linee strategiche del Piano Speciale
  • -RIOLO TERME Primo ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale
  • +RIOLO TERME Primo ciclo. Incontro territoriale: le linee strategiche del Piano Speciale
Eliminazioni
  • -RIOLO TERME Primo ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale
Aggiunte
  • +RIOLO TERME Primo ciclo. Incontro territoriale: le linee strategiche del Piano Speciale
Eliminazioni
  • -RIOLO TERME Primo ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale
Aggiunte
  • +RIOLO TERME Primo ciclo. Incontro territoriale: le linee strategiche del Piano Speciale

Descrizione (Italiano)

  • -

    In data 10 luglio 2024 presso la Sala Sante Ghinassi (via Verdi 5) si è tenuto a Riolo Terme l'ultimo di tre incontri del ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro è stata l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici di:

    • Santerno
    • Senio
    • Lamone – Marzeno
    • Ambiti di bonifica infrabacini idrografici


    L'incontro ha approfondito gli interventi compiuti in massima urgenza e il quadro delle modalità di intervento previste dal Piano Speciale nei suddetti bacini.

    Durante l'incontro, che ha visto una prima fase informativa ed una seconda di dibattito moderate da Giancarlo Gusmaroli, referente tecnico del progetto RiPeNSA e Alessandro de Carli, esperto del gruppo di lavoro del progetto RIPENSA, sono intervenuti come relatori Elena Medda, funzionario tecnico del Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica della Regione Emilia-Romagna; Marco Bacchini, Responsabile dell’Ufficio Territoriale di Ravenna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di Regione Emilia-Romagna; Paola Silvagni, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale

    L'incontro è aperto su invito alle rappresentanze regionali e provinciali delle organizzazioni interessate, oltre agli Enti competenti per territorio.

    DOCUMENTI COMUNICATIVI


    In questa pagina, a seguito dell'incontro, verranno caricate tutte le presentazioni ed una sintesi.


  • +

    In data 10 luglio 2024 presso la Sala Sante Ghinassi si tiene l'ultimo di tre incontri del ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro è l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici di:

    · Santerno

    · Senio

    · Lamone – Marzeno

    · Ambiti di bonifica infrabacini idrografici

    L'incontro è aperto su invito alle rappresentanze regionali e provinciali delle organizzazioni interessate, oltre agli Enti competenti per territorio.

    DOCUMENTI COMUNICATIVI




  • -<p>In data 10 luglio 2024 presso la Sala Sante Ghinassi (via Verdi 5) si è tenuto a Riolo Terme l'ultimo di tre incontri del ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro è stata l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un <strong>focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici</strong> di:</p><ul><li><strong>Santerno</strong></li><li><strong>Senio</strong></li><li><strong>Lamone – Marzeno</strong></li><li><strong>Ambiti di bonifica infrabacini idrografici</strong></li></ul><p><br></p><p>L'incontro ha approfondito gli interventi compiuti in massima urgenza e il quadro delle modalità di intervento previste dal Piano Speciale nei suddetti bacini.</p><p>Durante l'incontro, che ha visto una prima fase informativa ed una seconda di dibattito moderate da <strong>Giancarlo Gusmaroli</strong>, referente tecnico del progetto RiPeNSA e <strong>Alessandro de Carli</strong>, esperto del gruppo di lavoro del progetto RIPENSA, sono intervenuti come relatori <strong>Elena Medda</strong>, funzionario tecnico del Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica della Regione Emilia-Romagna; <strong>Marco Bacchini</strong>, Responsabile dell’Ufficio Territoriale di Ravenna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di Regione Emilia-Romagna; <strong>Paola Silvagni</strong>, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale</p><p>L'incontro è aperto su invito alle rappresentanze regionali e provinciali delle organizzazioni interessate, oltre agli Enti competenti per territorio.</p><h3>DOCUMENTI COMUNICATIVI</h3><ul><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdFFFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--c175e90c9a81668c7f6768dada5c71baef693c4d/save_the_data%20Primo%20ciclo%20di%20incontri%20territoriali%20di%20approfondimento%20delle%20linee%20strategiche%20del%20Piano%20Speciale.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Save the date</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdGtFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--64df75455b1101f21d3de545be1d24a51ca80173/Programma%20Riolo%20Terme.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Programma</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdG9FIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--59961ff5924c900c7670ca77ac1c9d8101215c84/Accessibilit%C3%A0%20Riolo%20Terme.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Accessibilità</a></li></ul><p><br></p><h3>In questa pagina, a seguito dell'incontro, verranno caricate tutte le presentazioni ed una sintesi.</h3><p><br></p>
  • +<p>In data 10 luglio 2024 presso la Sala Sante Ghinassi si tiene l'ultimo di tre incontri del ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro è l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici di:</p><p><strong>· Santerno</strong></p><p><strong>· Senio</strong></p><p><strong>· Lamone – Marzeno</strong></p><p><strong>· Ambiti di bonifica infrabacini idrografici</strong></p><p>L'incontro è aperto su invito alle rappresentanze regionali e provinciali delle organizzazioni interessate, oltre agli Enti competenti per territorio.</p><h3>DOCUMENTI COMUNICATIVI</h3><ul><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdFFFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--c175e90c9a81668c7f6768dada5c71baef693c4d/save_the_data%20Primo%20ciclo%20di%20incontri%20territoriali%20di%20approfondimento%20delle%20linee%20strategiche%20del%20Piano%20Speciale.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Save the date</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdGtFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--64df75455b1101f21d3de545be1d24a51ca80173/Programma%20Riolo%20Terme.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Programma</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdG9FIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--59961ff5924c900c7670ca77ac1c9d8101215c84/Accessibilit%C3%A0%20Riolo%20Terme.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Accessibilità</a></li></ul><p><br></p><h3><br></h3><p><br></p>
Eliminazioni
  • -

    In data 10 luglio 2024 presso la Sala Sante Ghinassi (via Verdi 5) si è tenuto a Riolo Terme l'ultimo di tre incontri del ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro è stata l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici di:

    • Santerno
    • Senio
    • Lamone – Marzeno
    • Ambiti di bonifica infrabacini idrografici


    L'incontro ha approfondito gli interventi compiuti in massima urgenza e il quadro delle modalità di intervento previste dal Piano Speciale nei suddetti bacini.

    Durante l'incontro, che ha visto una prima fase informativa ed una seconda di dibattito moderate da Giancarlo Gusmaroli, referente tecnico del progetto RiPeNSA e Alessandro de Carli, esperto del gruppo di lavoro del progetto RIPENSA, sono intervenuti come relatori Elena Medda, funzionario tecnico del Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica della Regione Emilia-Romagna; Marco Bacchini, Responsabile dell’Ufficio Territoriale di Ravenna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di Regione Emilia-Romagna; Paola Silvagni, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale

    L'incontro è aperto su invito alle rappresentanze regionali e provinciali delle organizzazioni interessate, oltre agli Enti competenti per territorio.

    DOCUMENTI COMUNICATIVI


    In questa pagina, a seguito dell'incontro, verranno caricate tutte le presentazioni ed una sintesi.


  • Programma
  • Accessibilità




Aggiunte
  • Senio
  • Lamone – Marzeno
  • Ambiti di bonifica infrabacini idrografici


L'incontro ha approfondito gli interventi compiuti in massima urgenza e il quadro delle modalità di intervento previste dal Piano Speciale nei suddetti bacini.

Durante l'incontro, che ha visto una prima fase informativa ed una seconda di dibattito moderate da Giancarlo Gusmaroli, referente tecnico del progetto RiPeNSA e Alessandro de Carli, esperto del gruppo di lavoro del progetto RIPENSA, sono intervenuti come relatori Elena Medda, funzionario tecnico del Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica della Regione Emilia-Romagna; Marco Bacchini, Responsabile dell’Ufficio Territoriale di Ravenna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di Regione Emilia-Romagna; Paola Silvagni, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale

L'incontro è aperto su invito alle rappresentanze regionali e provinciali delle organizzazioni interessate, oltre agli Enti competenti per territorio.

DOCUMENTI COMUNICATIVI


In questa pagina, a seguito dell'incontro, verranno caricate tutte le presentazioni ed una sintesi.


  • +

    In data 10 luglio 2024 presso la Sala Sante Ghinassi si tiene l'ultimo di tre incontri del ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro è l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici di:

    · Santerno

    · Senio

    · Lamone – Marzeno

    · Ambiti di bonifica infrabacini idrografici

    L'incontro è aperto su invito alle rappresentanze regionali e provinciali delle organizzazioni interessate, oltre agli Enti competenti per territorio.

    DOCUMENTI COMUNICATIVI




  • Eliminazioni
    • -<p>In data 10 luglio 2024 presso la Sala Sante Ghinassi (via Verdi 5) si è tenuto a Riolo Terme l'ultimo di tre incontri del ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro è stata l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un <strong>focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici</strong> di:</p><ul><li><strong>Santerno</strong></li><li><strong>Senio</strong></li><li><strong>Lamone – Marzeno</strong></li><li><strong>Ambiti di bonifica infrabacini idrografici</strong></li></ul><p><br></p><p>L'incontro ha approfondito gli interventi compiuti in massima urgenza e il quadro delle modalità di intervento previste dal Piano Speciale nei suddetti bacini.</p><p>Durante l'incontro, che ha visto una prima fase informativa ed una seconda di dibattito moderate da <strong>Giancarlo Gusmaroli</strong>, referente tecnico del progetto RiPeNSA e <strong>Alessandro de Carli</strong>, esperto del gruppo di lavoro del progetto RIPENSA, sono intervenuti come relatori <strong>Elena Medda</strong>, funzionario tecnico del Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica della Regione Emilia-Romagna; <strong>Marco Bacchini</strong>, Responsabile dell’Ufficio Territoriale di Ravenna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di Regione Emilia-Romagna; <strong>Paola Silvagni</strong>, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale</p><p>L'incontro è aperto su invito alle rappresentanze regionali e provinciali delle organizzazioni interessate, oltre agli Enti competenti per territorio.</p><h3>DOCUMENTI COMUNICATIVI</h3><ul><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdFFFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--c175e90c9a81668c7f6768dada5c71baef693c4d/save_the_data%20Primo%20ciclo%20di%20incontri%20territoriali%20di%20approfondimento%20delle%20linee%20strategiche%20del%20Piano%20Speciale.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Save the date</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdGtFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--64df75455b1101f21d3de545be1d24a51ca80173/Programma%20Riolo%20Terme.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Programma</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdG9FIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--59961ff5924c900c7670ca77ac1c9d8101215c84/Accessibilit%C3%A0%20Riolo%20Terme.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Accessibilità</a></li></ul><p><br></p><h3>In questa pagina, a seguito dell'incontro, verranno caricate tutte le presentazioni ed una sintesi.</h3><p><br></p>
    Aggiunte
    • +<p>In data 10 luglio 2024 presso la Sala Sante Ghinassi si tiene l'ultimo di tre incontri del ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro è l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici di:</p><p><strong>· Santerno</strong></p><p><strong>· Senio</strong></p><p><strong>· Lamone – Marzeno</strong></p><p><strong>· Ambiti di bonifica infrabacini idrografici</strong></p><p>L'incontro è aperto su invito alle rappresentanze regionali e provinciali delle organizzazioni interessate, oltre agli Enti competenti per territorio.</p><h3>DOCUMENTI COMUNICATIVI</h3><ul><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdFFFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--c175e90c9a81668c7f6768dada5c71baef693c4d/save_the_data%20Primo%20ciclo%20di%20incontri%20territoriali%20di%20approfondimento%20delle%20linee%20strategiche%20del%20Piano%20Speciale.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Save the date</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdGtFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--64df75455b1101f21d3de545be1d24a51ca80173/Programma%20Riolo%20Terme.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Programma</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdG9FIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--59961ff5924c900c7670ca77ac1c9d8101215c84/Accessibilit%C3%A0%20Riolo%20Terme.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Accessibilità</a></li></ul><p><br></p><h3><br></h3><p><br></p>
    Numero della versione 13 di 14 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
    Autore della versione
    Avatar Andrea
    Versione creata il 05/08/2024 13:04