Modifiche a "RIOLO TERME Primo ciclo. Incontro territoriale: le linee strategiche del Piano Speciale"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    -

  • +

    In data 10 luglio 2024 presso la Sala Sante Ghinassi (via Verdi 5) si è terrà a Riolo Terme l'ultimo di tre incontri del ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro sarà l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici di:

    • Panaro - Secchia – Crostolo
    • Samoggia - Lavino – Ghironda
    • Reno - Setta
    • Navile - Savena abbandonato
    • Idice e affluenti
    • Sillaro
    • ambiti di bonifica infrabacini idrografici | corsi d’acqua della pianura ferrarese


    L'incontro, che ha approfondito gli interventi compiuti e previsti sui bacini idrografici sopra indicati, è stato moderato da Giancarlo Gusmaroli, referente tecnico del progetto RiPeNSA e Alessandro de Carli, esperto del gruppo di lavoro del progetto RIPENSA.

    Durante l'incontro, che ha visto una prima fase informativa ed una seconda di dibattito, sono intervenuti come relatori , Elena Medda, funzionario tecnico del Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica della Regione Emilia-Romagna; Davide Parmeggiani, Responsabile dell’Ufficio Territoriale di Bologna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di Regione Emilia-Romagna; Ilihc Ghinello, dirigente tecnico del consorzio della bonifica renana.

    L'incontro, privato, ha avuto come soggetti destinatati principali le organizzazioni private dell'incontro, come soggetti informati le rappresentanze degli enti pubblici ed è stato aperto anche a liberi professionisti privati operativi sui territori interessati.


    SINTESI DELL'INCONTRO (Disponibile a breve)


    DOCUMENTI COMUNICATIVI


    PRESENTAZIONI RELATORI (Disponibili a breve)


  • -<p>-</p>
  • +<p>In data 10 luglio 2024 presso la Sala Sante Ghinassi (via Verdi 5) si è terrà a Riolo Terme l'ultimo di tre incontri del ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro sarà l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici di:</p><ul><li>Panaro - Secchia – Crostolo</li><li>Samoggia - Lavino – Ghironda</li><li>Reno - Setta</li><li>Navile - Savena abbandonato </li><li>Idice e affluenti</li><li>Sillaro</li><li>ambiti di bonifica infrabacini idrografici | corsi d’acqua della pianura ferrarese</li></ul><p><br></p><p>L'incontro, che ha approfondito gli interventi compiuti e previsti sui bacini idrografici sopra indicati, è stato moderato da Giancarlo Gusmaroli, referente tecnico del progetto RiPeNSA e Alessandro de Carli, esperto del gruppo di lavoro del progetto RIPENSA.</p><p>Durante l'incontro, che ha visto una prima fase informativa ed una seconda di dibattito, sono intervenuti come relatori , Elena Medda, funzionario tecnico del Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica della Regione Emilia-Romagna; Davide Parmeggiani, Responsabile dell’Ufficio Territoriale di Bologna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di Regione Emilia-Romagna; Ilihc Ghinello, dirigente tecnico del consorzio della bonifica renana.</p><p>L'incontro, privato, ha avuto come soggetti destinatati principali le organizzazioni private dell'incontro, come soggetti informati le rappresentanze degli enti pubblici ed è stato aperto anche a liberi professionisti privati operativi sui territori interessati.</p><p><br></p><h4>SINTESI DELL'INCONTRO (Disponibile a breve)</h4><p><br></p><h3>DOCUMENTI COMUNICATIVI</h3><ul><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBam9FIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--b063654c8ee23bb88ea2c2be57985e536a9550c0/save%20the%20date%20RIPENSA.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Save the date</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBa0VFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--c39979aafbd67e84315fed274b77e793f8855872/RIPENSA_Faenza_19_giugno_programma_def.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Programma</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBanNFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--bdbba801e1691ec81cb816f49b22d5f3e0615e67/Accessibilit%C3%A0%20incontro%20Faenza.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Accessibilità</a></li></ul><p><br></p><h3>PRESENTAZIONI RELATORI (Disponibili a breve)</h3><p><br></p>
Eliminazioni
  • -

    -

  • Samoggia - Lavino – Ghironda
  • Reno - Setta
  • Navile - Savena abbandonato
  • Idice e affluenti
  • Sillaro
  • ambiti di bonifica infrabacini idrografici | corsi d’acqua della pianura ferrarese


L'incontro, che ha approfondito gli interventi compiuti e previsti sui bacini idrografici sopra indicati, è stato moderato da Giancarlo Gusmaroli, referente tecnico del progetto RiPeNSA e Alessandro de Carli, esperto del gruppo di lavoro del progetto RIPENSA.

Durante l'incontro, che ha visto una prima fase informativa ed una seconda di dibattito, sono intervenuti come relatori , Elena Medda, funzionario tecnico del Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica della Regione Emilia-Romagna; Davide Parmeggiani, Responsabile dell’Ufficio Territoriale di Bologna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di Regione Emilia-Romagna; Ilihc Ghinello, dirigente tecnico del consorzio della bonifica renana.

L'incontro, privato, ha avuto come soggetti destinatati principali le organizzazioni private dell'incontro, come soggetti informati le rappresentanze degli enti pubblici ed è stato aperto anche a liberi professionisti privati operativi sui territori interessati.


SINTESI DELL'INCONTRO (Disponibile a breve)


DOCUMENTI COMUNICATIVI


PRESENTAZIONI RELATORI (Disponibili a breve)


Aggiunte
  • +

    In data 10 luglio 2024 presso la Sala Sante Ghinassi (via Verdi 5) si è terrà a Riolo Terme l'ultimo di tre incontri del ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro sarà l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici di:

    • Panaro - Secchia – Crostolo
    • Samoggia - Lavino – Ghironda
    • Reno - Setta
    • Navile - Savena abbandonato
    • Idice e affluenti
    • Sillaro
    • ambiti di bonifica infrabacini idrografici | corsi d’acqua della pianura ferrarese


    L'incontro, che ha approfondito gli interventi compiuti e previsti sui bacini idrografici sopra indicati, è stato moderato da Giancarlo Gusmaroli, referente tecnico del progetto RiPeNSA e Alessandro de Carli, esperto del gruppo di lavoro del progetto RIPENSA.

    Durante l'incontro, che ha visto una prima fase informativa ed una seconda di dibattito, sono intervenuti come relatori , Elena Medda, funzionario tecnico del Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica della Regione Emilia-Romagna; Davide Parmeggiani, Responsabile dell’Ufficio Territoriale di Bologna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di Regione Emilia-Romagna; Ilihc Ghinello, dirigente tecnico del consorzio della bonifica renana.

    L'incontro, privato, ha avuto come soggetti destinatati principali le organizzazioni private dell'incontro, come soggetti informati le rappresentanze degli enti pubblici ed è stato aperto anche a liberi professionisti privati operativi sui territori interessati.


    SINTESI DELL'INCONTRO (Disponibile a breve)


    DOCUMENTI COMUNICATIVI


    PRESENTAZIONI RELATORI (Disponibili a breve)


Eliminazioni
  • -<p>-</p>
Aggiunte
  • +<p>In data 10 luglio 2024 presso la Sala Sante Ghinassi (via Verdi 5) si è terrà a Riolo Terme l'ultimo di tre incontri del ciclo di incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro sarà l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici di:</p><ul><li>Panaro - Secchia – Crostolo</li><li>Samoggia - Lavino – Ghironda</li><li>Reno - Setta</li><li>Navile - Savena abbandonato </li><li>Idice e affluenti</li><li>Sillaro</li><li>ambiti di bonifica infrabacini idrografici | corsi d’acqua della pianura ferrarese</li></ul><p><br></p><p>L'incontro, che ha approfondito gli interventi compiuti e previsti sui bacini idrografici sopra indicati, è stato moderato da Giancarlo Gusmaroli, referente tecnico del progetto RiPeNSA e Alessandro de Carli, esperto del gruppo di lavoro del progetto RIPENSA.</p><p>Durante l'incontro, che ha visto una prima fase informativa ed una seconda di dibattito, sono intervenuti come relatori , Elena Medda, funzionario tecnico del Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica della Regione Emilia-Romagna; Davide Parmeggiani, Responsabile dell’Ufficio Territoriale di Bologna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di Regione Emilia-Romagna; Ilihc Ghinello, dirigente tecnico del consorzio della bonifica renana.</p><p>L'incontro, privato, ha avuto come soggetti destinatati principali le organizzazioni private dell'incontro, come soggetti informati le rappresentanze degli enti pubblici ed è stato aperto anche a liberi professionisti privati operativi sui territori interessati.</p><p><br></p><h4>SINTESI DELL'INCONTRO (Disponibile a breve)</h4><p><br></p><h3>DOCUMENTI COMUNICATIVI</h3><ul><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBam9FIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--b063654c8ee23bb88ea2c2be57985e536a9550c0/save%20the%20date%20RIPENSA.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Save the date</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBa0VFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--c39979aafbd67e84315fed274b77e793f8855872/RIPENSA_Faenza_19_giugno_programma_def.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Programma</a></li><li><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBanNFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--bdbba801e1691ec81cb816f49b22d5f3e0615e67/Accessibilit%C3%A0%20incontro%20Faenza.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Accessibilità</a></li></ul><p><br></p><h3>PRESENTAZIONI RELATORI (Disponibili a breve)</h3><p><br></p>
Numero della versione 3 di 14 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Andrea
Versione creata il 10/07/2024 12:01