Modifiche a "Il territorio prima e dopo i dissesti da frana attivati in seguito agli eventi di Maggio 2023"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo

  • +{"it"=>"Il territorio prima e dopo i dissesti da frana attivati in seguito agli eventi di Maggio 2023"}
  • +{"it"=>"Il territorio prima e dopo i dissesti da frana attivati in seguito agli eventi di Maggio 2023"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Il territorio prima e dopo i dissesti da frana attivati in seguito agli eventi di Maggio 2023"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Il territorio prima e dopo i dissesti da frana attivati in seguito agli eventi di Maggio 2023"}

Corpo del testo

  • +["

    Marco Pizziolo, Settore difesa del suolo della Regione Emilia- Romagna, mostra l’inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023 e i dati delle precipitazioni dei due eventi principali (1-3 maggio e 16-17 maggio 2023. Si sofferma su alcune immagini aeree ad alta definizione che mostrano il territorio prima e dopo l’evento e chiude il suo intervento riportando i dati quantitativi degli eventi di frana. Ascolta l'intervento

    Le slide dell'intervento

    "]
  • +["<p><strong>Marco Pizziolo</strong>, Settore difesa del suolo della Regione Emilia- Romagna, mostra l’inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023 e i dati delle precipitazioni dei due eventi principali (1-3 maggio e 16-17 maggio 2023. Si sofferma su alcune immagini aeree ad alta definizione che mostrano il territorio prima e dopo l’evento e chiude il suo intervento riportando i dati quantitativi degli eventi di frana. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=o4vxHBZXMLw&amp;t=13m35s\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Ascolta l'intervento</a></p><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBbXNFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--192cba35100fde89c32cf7e694fd87a7f28d1b26/Slide%20Marco%20Pizziolo.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["

    Marco Pizziolo, Settore difesa del suolo della Regione Emilia- Romagna, mostra l’inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023 e i dati delle precipitazioni dei due eventi principali (1-3 maggio e 16-17 maggio 2023. Si sofferma su alcune immagini aeree ad alta definizione che mostrano il territorio prima e dopo l’evento e chiude il suo intervento riportando i dati quantitativi degli eventi di frana. Ascolta l'intervento

    Le slide dell'intervento

    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<p><strong>Marco Pizziolo</strong>, Settore difesa del suolo della Regione Emilia- Romagna, mostra l’inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023 e i dati delle precipitazioni dei due eventi principali (1-3 maggio e 16-17 maggio 2023. Si sofferma su alcune immagini aeree ad alta definizione che mostrano il territorio prima e dopo l’evento e chiude il suo intervento riportando i dati quantitativi degli eventi di frana. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=o4vxHBZXMLw&amp;t=13m35s\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Ascolta l'intervento</a></p><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBbXNFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--192cba35100fde89c32cf7e694fd87a7f28d1b26/Slide%20Marco%20Pizziolo.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Numero della versione 1 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Andrea
Versione creata il 26/07/2024 12:27