Marco Pizziolo, Settore difesa del suolo della Regione Emilia- Romagna, mostra l’inquadramento dei dissesti da frana attivati con gli eventi di maggio 2023 e i dati delle precipitazioni dei due eventi principali (1-3 maggio e 16-17 maggio 2023). Si sofferma su alcune immagini aeree ad alta definizione che mostrano il territorio prima e dopo l’evento e chiude il suo intervento riportando i dati quantitativi degli eventi di frana. Ascolta l'intervento (Collegamento esterno)
Webinar informativo del 27 giugno 2024 per approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da frane.
All'incontro, introdotto e moderato da Alessandro de Carli hanno portato il loro contributo come relatori Marco Pizziolo, Settore difesa del suolo della Regione Emilia- Romagna, Tommaso Simonelli, Settore Valutazione e gestione rischi idraulici dell’Autorità del bacino distrettuale del fiume Po, Gabriele Locatelli, Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...