Modifiche a "La gestione forestale dei versanti"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo

  • +{"it"=>"La gestione forestale dei versanti"}
  • +{"it"=>"La gestione forestale dei versanti"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"La gestione forestale dei versanti"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"La gestione forestale dei versanti"}

Corpo del testo

  • +["

    Gabriele Locatelli, Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna, si sofferma sugli indirizzi per la gestione forestale dei versanti, sul ruolo dei boschi per la tutela della stabilità dei versanti citando il R.D. L. n. 3267/1923 e il Testo unico in materia di foreste e filiere forestali (TUFF – D. Lgs. 34/2018) che prevede tre livelli di pianificazione: il Programma Forestale Regionale, il Piano Forestale di Indirizzo Territoriale e il Piano di Gestione Forestale. Ascolta l'intervento

    Le slide dell'intervento

    "]
  • +["<p><strong>Gabriele Locatelli</strong>, Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna,&nbsp;si sofferma sugli indirizzi per la gestione forestale dei versanti, sul ruolo dei boschi per la tutela della stabilità dei versanti citando il R.D. L. n. 3267/1923 e il Testo unico in materia di foreste e filiere forestali (TUFF – D. Lgs. 34/2018) che prevede tre livelli di pianificazione: il Programma Forestale Regionale, il Piano Forestale di Indirizzo Territoriale e il Piano di Gestione Forestale.&nbsp;<a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=o4vxHBZXMLw&amp;t=59m40s\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Ascolta l'intervento</a></p><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBbTBFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--58b368aee0c36ed416767ac2c432e1be2df4d92b/slide%20Gabriele%20Locatelli.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["

    Gabriele Locatelli, Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna, si sofferma sugli indirizzi per la gestione forestale dei versanti, sul ruolo dei boschi per la tutela della stabilità dei versanti citando il R.D. L. n. 3267/1923 e il Testo unico in materia di foreste e filiere forestali (TUFF – D. Lgs. 34/2018) che prevede tre livelli di pianificazione: il Programma Forestale Regionale, il Piano Forestale di Indirizzo Territoriale e il Piano di Gestione Forestale. Ascolta l'intervento

    Le slide dell'intervento

    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<p><strong>Gabriele Locatelli</strong>, Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna,&nbsp;si sofferma sugli indirizzi per la gestione forestale dei versanti, sul ruolo dei boschi per la tutela della stabilità dei versanti citando il R.D. L. n. 3267/1923 e il Testo unico in materia di foreste e filiere forestali (TUFF – D. Lgs. 34/2018) che prevede tre livelli di pianificazione: il Programma Forestale Regionale, il Piano Forestale di Indirizzo Territoriale e il Piano di Gestione Forestale.&nbsp;<a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=o4vxHBZXMLw&amp;t=59m40s\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Ascolta l'intervento</a></p><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBbTBFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--58b368aee0c36ed416767ac2c432e1be2df4d92b/slide%20Gabriele%20Locatelli.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Numero della versione 1 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Andrea
Versione creata il 26/07/2024 12:45