La gestione forestale dei versanti

26/07/2024 12:45  

Gabriele Locatelli, Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna, si sofferma sugli indirizzi per la gestione forestale dei versanti, sul ruolo dei boschi per la tutela della stabilità dei versanti citando il R.D. L. n. 3267/1923 e il Testo unico in materia di foreste e filiere forestali (TUFF – D. Lgs. 34/2018) che prevede tre livelli di pianificazione: il Programma Forestale Regionale, il Piano Forestale di Indirizzo Territoriale e il Piano di Gestione Forestale. Ascolta l'intervento (Collegamento esterno)

Le slide dell'intervento (Collegamento esterno)

Meeting correlati:

Incontro di approfondimento: gestione del rischio da frane
27 giugno 2024
17:00 - 19:00

Webinar informativo del 27 giugno 2024 per approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da frane.

All'incontro, introdotto e moderato da Alessandro de Carli hanno portato il loro contributo come relatori Marco Pizziolo, Settore difesa del suolo della Regione Emilia- Romagna, Tommaso Simonelli, Settore Valutazione e gestione rischi idraulici dell’Autorità del bacino distrettuale del fiume Po, Gabriele Locatelli, Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna.

SINTESI DELL'INCONTRO (Collegamento esterno)


DOCUMENTI COMUNICATIVI


PRESENTAZIONI RELATORI



REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO

Numero di Sostegni0

Riferimento: par-PROP-2024-07-3705
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...