Rita Nicolini, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, descrive com’è stato gestito il periodo immediatamente successivo agli eventi meteorici di maggio 2023 iniziando dalle diverse attività svolte nel percorso di protezione civile a partire dalla prima dichiarazione di stato di emergenza fino alla proroga dello stato di emergenza di dicembre 2023. Dà informazioni sul numero di interventi previsti e sulle somme messe a disposizione dalle quattro ordinanze del Commissario. Ascolta l'intervento
Le slide dell'intervento
"]Rita Nicolini, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, descrive com’è stato gestito il periodo immediatamente successivo agli eventi meteorici di maggio 2023 iniziando dalle diverse attività svolte nel percorso di protezione civile a partire dalla prima dichiarazione di stato di emergenza fino alla proroga dello stato di emergenza di dicembre 2023. Dà informazioni sul numero di interventi previsti e sulle somme messe a disposizione dalle quattro ordinanze del Commissario. Ascolta l'intervento
Le slide dell'intervento
"]