Modifiche a "Le attività post evento del Consorzio di Bonifica della Romagna"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo

  • +{"it"=>"Le attività post evento del Consorzio di Bonifica della Romagna"}
  • +{"it"=>"Le attività post evento del Consorzio di Bonifica della Romagna"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Le attività post evento del Consorzio di Bonifica della Romagna"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Le attività post evento del Consorzio di Bonifica della Romagna"}

Corpo del testo

  • +["

    Lucia Capodagli, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna, illustra il territorio gestito dal Consorzio con le relative infrastrutture (canali di bonifica e irrigazione e impianti idrovori) e le attività che il Consorzio ha svolto dall’evento ad oggi come gli sfalci dell’erba nell’alveo e sugli argini, la rimozione dei depositi limosi e la regolarizzazione degli alvei dei canali, il consolidamenti spondali con tecniche di ingegneria naturalistica. Infine si sofferma sugli interventi proposti nel 2024 per la riduzione del rischio idraulico, che ammontano a oltre 277 milioni di euro. Ascolta l'intervento

    Le slide dell'intervento

    "]
  • +["<p><strong>Lucia Capodagli</strong>, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna, illustra il territorio gestito dal Consorzio con le relative infrastrutture (canali di bonifica e irrigazione e impianti idrovori) e le attività che il Consorzio ha svolto dall’evento ad oggi come gli sfalci dell’erba nell’alveo e sugli argini, la rimozione dei depositi limosi e la regolarizzazione degli alvei dei canali, il consolidamenti spondali con tecniche di ingegneria naturalistica. Infine si sofferma sugli interventi proposti nel 2024 per la riduzione del rischio idraulico, che ammontano a oltre 277 milioni di euro. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=gqlAbwc9A8k&amp;t=60m30s\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Ascolta l'intervento</a></p><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcDBFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--8d05b936c8e75226b0a353f01a1aeec4b4e79e39/Slide%20Capodagli%20RiPeNSA.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["

    Lucia Capodagli, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna, illustra il territorio gestito dal Consorzio con le relative infrastrutture (canali di bonifica e irrigazione e impianti idrovori) e le attività che il Consorzio ha svolto dall’evento ad oggi come gli sfalci dell’erba nell’alveo e sugli argini, la rimozione dei depositi limosi e la regolarizzazione degli alvei dei canali, il consolidamenti spondali con tecniche di ingegneria naturalistica. Infine si sofferma sugli interventi proposti nel 2024 per la riduzione del rischio idraulico, che ammontano a oltre 277 milioni di euro. Ascolta l'intervento

    Le slide dell'intervento

    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<p><strong>Lucia Capodagli</strong>, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna, illustra il territorio gestito dal Consorzio con le relative infrastrutture (canali di bonifica e irrigazione e impianti idrovori) e le attività che il Consorzio ha svolto dall’evento ad oggi come gli sfalci dell’erba nell’alveo e sugli argini, la rimozione dei depositi limosi e la regolarizzazione degli alvei dei canali, il consolidamenti spondali con tecniche di ingegneria naturalistica. Infine si sofferma sugli interventi proposti nel 2024 per la riduzione del rischio idraulico, che ammontano a oltre 277 milioni di euro. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=gqlAbwc9A8k&amp;t=60m30s\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Ascolta l'intervento</a></p><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcDBFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--8d05b936c8e75226b0a353f01a1aeec4b4e79e39/Slide%20Capodagli%20RiPeNSA.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Numero della versione 1 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Andrea
Versione creata il 26/07/2024 13:06