Le attività post evento del Consorzio di Bonifica della Romagna

26/07/2024 13:06  

Lucia Capodagli, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna, illustra il territorio gestito dal Consorzio con le relative infrastrutture (canali di bonifica e irrigazione e impianti idrovori) e le attività che il Consorzio ha svolto dall’evento ad oggi come gli sfalci dell’erba nell’alveo e sugli argini, la rimozione dei depositi limosi e la regolarizzazione degli alvei dei canali, il consolidamenti spondali con tecniche di ingegneria naturalistica. Infine si sofferma sugli interventi proposti nel 2024 per la riduzione del rischio idraulico, che ammontano a oltre 277 milioni di euro. Ascolta l'intervento (Collegamento esterno)

Le slide dell'intervento (Collegamento esterno)

Meeting correlati:

Incontro di approfondimento: gestione del rischio da alluvioni
04 luglio 2024
17:00 - 19:00

Il webinar informativo del 4 luglio 2024, ha avuto l’obiettivo di approfondire le linee strategiche del Piano Speciale (PS) riguardanti la gestione del rischio da alluvioni.

All'incontro, introdotto e moderato da Giancarlo Gusmaroli portano il loro contributo Andrea Colombo, Direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Marta Martinengo, funzionario tecnico dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Rita Nicolini, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Lucia Capodagli, Direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna e Paola Silvagni, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale.

SINTESI DELL'INCONTRO (Collegamento esterno)


DOCUMENTI COMUNICATIVI


PRESENTAZIONI RELATORI



REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'INCONTRO

Numero di Sostegni0

Riferimento: par-PROP-2024-07-3709
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...