Modifiche a "Il distretto di pianura del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo

  • +{"it"=>"Il distretto di pianura del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale"}
  • +{"it"=>"Il distretto di pianura del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Il distretto di pianura del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Il distretto di pianura del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale"}

Corpo del testo

  • +["

    Paola Silvagni, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, descrive il territorio e le infrastrutture idriche gestite dal Consorzio sottolineando come il distretto di pianura del Consorzio coincida con la vasta area in cui il sistema di scolo delle acque meteoriche è costituito esclusivamente da opere artificiali di bonifica, data la condizione di pensilità, rispetto al piano di campagna, dei corsi d’acqua naturali che l’attraversano. Descrive una panoramica degli interventi già finanziati in somma urgenza (38 interventi per un importo complessivo di circa 96 milioni di euro) e delle ulteriori richieste di finanziamento di oltre 100 milioni portate avanti attraverso i Piani Speciali. Ascolta l'intervento

    Le slide dell'intervento

    "]
  • +["<p><strong>Paola Silvagni</strong>, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, descrive il territorio e le infrastrutture idriche gestite dal Consorzio sottolineando come il distretto di pianura del Consorzio coincida con la vasta area in cui il sistema di scolo delle acque meteoriche è costituito esclusivamente da opere artificiali di bonifica, data la condizione di pensilità, rispetto al piano di campagna, dei corsi d’acqua naturali che l’attraversano. Descrive una panoramica degli interventi già finanziati in somma urgenza (38 interventi per un importo complessivo di circa 96 milioni di euro) e delle ulteriori richieste di finanziamento di oltre 100 milioni portate avanti attraverso i Piani Speciali. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=gqlAbwc9A8k&amp;t=75m1s\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Ascolta l'intervento</a></p><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcDRFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--872c3ca93fd2cff01c3617b714b8a87a9318f3ef/Slide%20Silvagni%20RiPeNSA.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["

    Paola Silvagni, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, descrive il territorio e le infrastrutture idriche gestite dal Consorzio sottolineando come il distretto di pianura del Consorzio coincida con la vasta area in cui il sistema di scolo delle acque meteoriche è costituito esclusivamente da opere artificiali di bonifica, data la condizione di pensilità, rispetto al piano di campagna, dei corsi d’acqua naturali che l’attraversano. Descrive una panoramica degli interventi già finanziati in somma urgenza (38 interventi per un importo complessivo di circa 96 milioni di euro) e delle ulteriori richieste di finanziamento di oltre 100 milioni portate avanti attraverso i Piani Speciali. Ascolta l'intervento

    Le slide dell'intervento

    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<p><strong>Paola Silvagni</strong>, Direttore Tecnico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, descrive il territorio e le infrastrutture idriche gestite dal Consorzio sottolineando come il distretto di pianura del Consorzio coincida con la vasta area in cui il sistema di scolo delle acque meteoriche è costituito esclusivamente da opere artificiali di bonifica, data la condizione di pensilità, rispetto al piano di campagna, dei corsi d’acqua naturali che l’attraversano. Descrive una panoramica degli interventi già finanziati in somma urgenza (38 interventi per un importo complessivo di circa 96 milioni di euro) e delle ulteriori richieste di finanziamento di oltre 100 milioni portate avanti attraverso i Piani Speciali. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=gqlAbwc9A8k&amp;t=75m1s\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Ascolta l'intervento</a></p><p><a href=\"https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcDRFIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--872c3ca93fd2cff01c3617b714b8a87a9318f3ef/Slide%20Silvagni%20RiPeNSA.pdf\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Le slide dell'intervento</a></p>"]
Numero della versione 1 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Andrea
Versione creata il 26/07/2024 13:11