FORLÌ Primo incontro territoriale: le linee strategiche del Piano Speciale

28/07/2024 08:00  

L'incontro territoriale tenutosi 8 luglio 2024 a Forli ha approfondito gli interventi compiuti in massima urgenza e il quadro delle modalità di intervento previste dal Piano Speciale nei bacini interessati. Per approfondimenti si rimanda al report dell’incontro (Collegamento esterno).   

Durante l'incontro, che ha visto una prima fase informativa ed una seconda di dibattito moderate da Giancarlo Gusmaroli, referente tecnico del progetto RiPeNSA e Alessandro de Carli, esperto del gruppo di lavoro del progetto RIPENSA, sono intervenuti come relatori Marta Martinengo (online), funzionario tecnico dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po; Marco Bacchini, responsabile dell’Ufficio Territoriale di Ravenna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di Regione Emilia-Romagna; Pietro Tabellini, responsabile dell’Ufficio Territoriale di Forlì Cesena dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di Regione Emilia-Romagna; Lucia Capodagli, direttore Generale del Consorzio di bonifica della Romagna. Durante la fase di dibattito si è aggiunto ad i relatori Andrea Colombo (online), direttore dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po.  

Meeting correlati:

FORLÌ Primo ciclo. Incontro territoriale: le linee strategiche del Piano Speciale
08 luglio 2024
17:00 - 19:00

Prende avvio a Forlì, l’ 8 luglio 2024 presso la Sala del Consiglio del Palazzo della Provincia di Forlì il primo ciclo con tre incontri territoriali di approfondimento delle linee strategiche del Piano Speciale. L'incontro è l'occasione per approfondire i temi trattati dal Piano Speciale Preliminare con un focus per l’ambito territoriale dei bacini idrografici di:

· Montone - Ronco - Fiumi Uniti

· Bevano

· Savio – Borello

· Rubicone – Pisciatello

· Uso

· Marecchia

· Maran

· Mel

· Conca

· Ventena

· Tavollo

· Ambiti di bonifica infrabacini idrografici

L'incontro è aperto su invito alle rappresentanze regionali e provinciali delle organizzazioni interessate, oltre agli Enti competenti per territorio.

Il primo ciclo di incontri territoriali prevede altri 2 incontri in diversi bacini idrografici.


SINTESI DELL'INCONTRO (Collegamento esterno)


DOCUMENTI COMUNICATIVI


PRESENTAZIONI RELATORI (Disponibili a breve)

Numero di Sostegni0

Riferimento: par-PROP-2024-07-3715
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...