SIMPOSIO Comitato di Garanzia

Avatar Riunione ufficiale
13/10/2024 18:32   0 Commenti
18 ottobre 2024
09:00 - 11:00
Conteggio dei partecipanti 6
Organizzazioni partecipanti.

Art-Er (realtà attiva nella promozione della transizione ecologica)
Università di Bologna (Dip. di Architettura di Ravenna)
Liceo “Volta Fellini” (orientamento Scientifico-Artistico)
Comune di Riccione

Riferimento: par-MEET-2024-10-444
Versione 5 (di 5) vedi altre versioni
Incontro privato Trasparente

Il simposio del Comitato di Garanzia si configura come un'importante occasione di confronto tra i membri del comitato, lo staff di progetto e altri stakeholder coinvolti nel percorso RI.T.MO. L'obiettivo principale è esaminare i contributi raccolti durante le attività partecipative, riflettere sui risultati emersi e definire le prossime azioni operative per consolidare una visione condivisa di mobilità sostenibile e innovativa.

L'incontro si articola in tre fasi principali:

1. Aggiornamento sugli sviluppi del confronto (30 minuti)
Questa fase introduttiva è dedicata alla presentazione dei risultati e delle attività svolte finora nel percorso partecipativo. Lo staff di progetto illustrerà i contributi raccolti dalla comunità, mettendo in evidenza i temi più significativi e le criticità emerse. L'obiettivo è fornire una panoramica chiara e dettagliata del lavoro condotto fino a questo punto.

2. Valutazione dei contributi raccolti (60 minuti)
Nella fase centrale, i partecipanti discuteranno i principali risultati emersi dal confronto con la comunità. L’analisi sarà volta a valutare come integrare efficacemente gli input nella strategia complessiva del piano di mobilità sostenibile. Questa sessione favorirà un dibattito costruttivo e interattivo per approfondire le riflessioni e individuare spunti critici per le fasi successive.

3. Condivisione sul prosieguo e finalizzazione (30 minuti)
La parte conclusiva sarà dedicata alla pianificazione delle prossime fasi operative. I membri del comitato di garanzia e lo staff di progetto collaboreranno per definire le azioni da intraprendere e tracciare una roadmap condivisa che consolidi il percorso verso la finalizzazione del piano. L’obiettivo è assicurare una transizione fluida verso l’implementazione di politiche che riflettano i contributi e le esigenze della comunità.

L'incontro si terrà in modalità ibrida, consentendo la partecipazione sia in presenza che online. Questa combinazione assicura un’ampia partecipazione e garantisce che tutti i membri possano contribuire attivamente al dibattito, indipendentemente dalla loro posizione geografica.



Municipio - Saletta Lavori pubblici
viale Vittorio Emanuele II, 2