Amministrazione comunale
Componenti del TdN
Componenti del CdG
Stakeholder organizzati
Comunità
Il 20 novembre, al Palazzo del Turismo, si terrà l’evento conclusivo di RI.T.MO – Riccione in Transizione verso una Mobilità Sostenibile, un momento centrale per condividere i risultati di un intenso percorso partecipativo. Le proposte elaborate dalla comunità per il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) saranno presentate in un dialogo aperto con i risultati del processo partecipativo dedicato al Piano Urbanistico Generale (PUG). L’evento del 20 novembre sarà anche un’occasione per rilanciare il ruolo della comunità, che resterà protagonista attraverso un monitoraggio continuo e aggiornamenti regolari
20.00-20.30 apertura del palazzo del Turismo e registrazione
20.30 Introduzione all'incontro
LA CITTÀ CHE VOGLIAMO • La strategia del Piano per la città di Riccione
prima parte
20.45 - 21.30
UN NUOVO MODO DI FARE URBANISTICA
seconda parte
21.30 - 22.00
LA VISIONE DEL PIANO SULLA MOBILITÀ ATTIVA E L'ATTRATTIVITÀ URBANA DI RICCIONE
22.30
I posti in sala sono limitati a 75, pertanto per agevolare l’organizzazione e riservare un posto è raccomandata l’iscrizione, cliccando a questo link
https://bit.ly/riccionecambia-20novembre (Collegamento esterno)
Per chi seguirà lo streaming in modalità ascolto non è richiesta iscrizione, basterà collegarsi al canale Youtube del Comune di Riccione dalle 20.30
I risultati finali di RI.T.MO sono stati condivisi e celebrati nell’evento conclusivo del 20 novembre 2024, che ha visto la partecipazione di 74 persone. Durante questo incontro, le proposte elaborate dalla comunità sono state presentate in un dialogo aperto, mettendo in relazione i risultati del processo partecipativo RI.T.MO con quelli del Piano Urbanistico Generale (PUG). L’intersezione tra PUMS e PUG rappresenta un punto di forza strategico per garantire una pianificazione integrata e orientata al futuro della città.
In particolare sono state sottolineate le proposte per il soggetto decisore (contenuti del DocPP approvato dal TdN (Collegamento esterno))
Condividi: