Obiettivo: condividere una visione di riferimento per il futuro della mobilità sostenibile a Riccione e la mappa delle questioni in gioco
Attività: coordinamento tecnico-politico; incontro congiunto del Tavolo di negoziazione e Comitato di Garanzia (focus: condivisione questioni in gioco); ricerca sociale partecipata di natura netnografica; attivazione spazio digitale dedicato (PartecipAzioni)
Obiettivo: sviluppare e affinare la mappa delle questioni per comprendere in profondità le esperienze attuali di mobilità e identificare le aspirazioni e le sfide degli stakeholder.
Attività: coordinamento tecnico-politico; incontro congiunto del Tavolo di negoziazione e Comitato di Garanzia (focus: condivisione questionari e temi formazione); lancio questionari per abitanti e visitatori/turisti; aggiornamento spazio digitale dedicato (PartecipAzioni).
Obiettivo: stimolare il pensiero creativo collettivo per generare idee innovative e orientate al cambiamento delle abitudini di mobilità.
Attività: Dialoghi con RI.T.MO - 1° Quick Talks - evento dinamico composto da tre sessioni formative di 20 minuti di presentazione e 10 minuti di interazione, focalizzate su sfide e soluzioni per una mobilità sostenibile; Questionari per abitanti e visitatori/turisti; aggiornamento spazio digitale dedicato (PartecipAzioni).
Obiettivo: stimolare il pensiero critico collettivo per far convergere le idee raccolte in soluzioni concrete e realistiche, con un equilibrio tra innovazione e fattibilità.
Attività: Dialoghi con RI.T.MO - 2° Quick Talks - evento di apprendimento collettivo dedicato al confronto fra comitato di garanzia, staff di progetto e progettisti; Focus group di approfondimento per target (Ordini professionali, Associazioni di categoria, terzo settore ed organizzazione della società civil); incontro del Tavolo di negoziazione (focus: approvazione del documento di proposta partecipata); Evento conclusivo - (incontro del Comitato di garanzia); aggiornamento spazio digitale dedicato (PartecipAzioni)