Ancora aperte le iscrizioni (Collegamento esterno) al percorso formativo I Garanti della comunicazione e della partecipazione, figura introdotta in Emilia-Romagna con la legge regionale n. 24/2017 nell’ambito dei processi di governo del territorio.
Per assicurare la piena attuazione del diritto di partecipazione dei cittadini alla predisposizione e attuazione dei Piani Urbanistici Generali (PUG), la lr 24/2017 in materia di governo del territorio, ha istituito la figura del Garante della comunicazione e della partecipazione all’interno dell’Ufficio di Piano che predispone e attua i Piani territoriali e urbanistici.
I...
Leggi di più
Importante novità, quale frutto del processo TrasFormAzioni, è la creazione di Spazi di collaborazione (Collegamento esterno), al servizio della Comunità di Pratiche partecipative regionale. (Collegamento esterno)
Sulla piattaforma PartecipAzioni, entrando nelle comunità tematiche della Comunità di pratiche partecipative (Collegamento esterno), troverete Giovani generazioni: (Collegamento esterno) uno spazio che promuove il dialogo tra generazioni, con particolare interesse per i processi e progetti partecipati (Innovation Camp (Collegamento esterno) di Che costa sarà?) e ai percorsi formativi, come ad esempio, Il "Coinvolgimento dei giovani usando il loro linguaggio", che si è concluso ad aprile e "Percors...
Leggi di più
Si terrà Mercoledì 3 maggio 2023, dalle ore 11.30 alle ore 13.00, il terzo ed ultimo appuntamento del ciclo di seminari online dedicati all’Accountability nella logica di governo aperto organizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione il Dipartimento della Funzione Pubblica e Formez-PA, parte di un Progetto pilota dedicato, (Collegamento esterno) nell'ambito del progetto nazionale “Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta”.
Questo terzo appuntamento, dal titolo "La comunicazione a supporto dell’accountab...
Leggi di più
L'iscriz...
Leggi di più